Natale…

© arthur
© arthur

Natale…

 

… ho dei ricordi sereni del Natale… da piccolo, ci si riuniva a casa dei miei nonni e la sera si giocava a carte, sette e mezzo, tombola, e per noi piccoli era uno spasso… ovviamente ad ogni vincita, quelle poche lirette guadagnate le mettevamo una sull’altra, ed era con orgoglio che le rimiravamo.

 

S’iniziava a giocare i primi di dicembre, una scusa per trovarsi tutti davanti ad una grande tavolata, con un bel panno verde, imbandita con frutta secca d’ogni genere.

 

La parte “riservata” agli uomini, era una ciminiera, giocavano a briscola chiamata o a scopone scientifico, l’occhio socchiuso, la sigaretta pendente dalle labbra e… quante discussioni accanite, quante urla e ogni volta, noi piccoli lì a vedere cosa era successo…

 

Poi, la vigilia di Natale la cena in pompa magna, i tortellini in brodo, come voleva la tradizione importata dal nord, il capitone, la pasta a forno, gli arancini di riso, la carne al ragù (che non è quella trita… ), olive verdi schiacciate sott’olio, acciughe salate condite con olio, aceto e prezzemolo, conserve d’ogni tipo fatte in casa, dolcetti siciliani, insomma, tante cose buone, e l’atmosfera era di gioia, d’amore, e per noi piccoli l’occasione per ritrovarci e giocare.

 

Finita la cena, si sparecchiava velocemente, e seduti intorno al tavolo… era arrivato il momento che noi piccoli aspettavamo con ansia, il gioco del Mercante in Fiera.

Mio nonno, che faceva il mercante, prendeva le sue belle carte comprate ad Alessandria d’Egitto, che conservava gelosamente in un cassetto chiuso a chiave e le distribuiva; ognuno di noi ne comprava alcune, e una volta stabiliti i premi, lui incominciava la vendita al miglior offerente delle carte rimaste.

Ogni carta rappresentava qualcosa, degli animali, degli strumenti musicali, delle scene di caccia, e per ognuna la descrizione era uno spasso: lui stava a capo tavola, con la sua bella giacca da camera e il suo inseparabile farfallino e incominciava a raccontarla su, romanzando alle volte la storia o il personaggio raffigurato… bei momenti che non dimenticherò mai!

 

Evvabè… anche quest’anno Natale in famiglia, con la mia mammona ormai vecchietta, che è felice di averci tutti intorno a lei.

Ma è anche con voi che voglio festeggiare, con Lady Ginevra, Antonella, Elle, Nunzy, Engel, Raggio di Sole, Piccola Ema (un particolare abbraccio… ), Very, Cytind, Lucy, Anto 2, Piemme, Pan (è già il secondo Natale… ), gli amici che per un anno mi hanno fatto compagnia, ma anche con gli amici ritrovati, Morena, Sancla, Stellina, Brandy, Romaguido, e che adesso condividono con me questa mia nuova avventura, e poi ancora con Veronica, Simo, Gabry, Coccinella, Xeena, Luk75, insomma con chiunque passi di qua e legge queste mie parole.

 

Domani, la vigilia di Natale, sarebbe stato il compleanno di Simona…

 

Buon Natale a tutti voi cari amici!

29 pensieri su “Natale…

  1. Dei miei amici hanno fatto un mercante in fiera personalizzato, con le nostre foto al posto di quelle classiche. Una delle foto è mia figlia, che avrà avuto tre quattro anni, con un caschetto e una pistola che sparava palline colorate.

    Tutti gli anni io e il padre ci intuzziamo per accaparrarcela anche se, per quanto mi ricordo, non ha mai vinto, ma vuoi mettere!

    *** La vera vincita è lei… ***

    "Mi piace"

  2. sancla

    I miei ricordi del Natale sono mescolati all’odore del panettone e del roscon de reyes (una ciambella con sorprese che si mangiava rigorosamente il pomeriggio del 6 gennaio) fatti da mio nonno apposta per noi nipoti.
    Buon Natale anche a te, Arthur.

    "Mi piace"

  3. piemme

    “… e allora… vogliamo ancora una volta riunirci per fare questo brindisi insieme?”
    Arthur.

    Buon Natale socio… stanotte brinderemo!

    "Mi piace"

  4. Macché cancelliamo, è così carino!

    Io, cara Morena, come al solito, sto in quel luogo di perdizione dove pretendono che per il solo fatto che mi pagano io lavori, e non ho la possibilità di vedere se appare il fiore o che.

    Ti farò sapere stasera, durante il cenone (eventualmente il tuo, perché io non ho “parentame” in programma).

    E per concludere, io i piedi li pesto sulla bilancia… )

    *** Aaaaaaaaarthuuuuuuuur: cancella, cancella, cancella!!! ***

    "Mi piace"

  5. @Arianna: grazie di essere passata e… è vero, a Natale siamo tutti più buoni!

    @Morena e Lady: allora… visto che siamo a Natale e che dovremmo essere tutti più buoni, io il vostro commento non lo cancello. (hihihihihihihiiiiiiiii… )

    "Mi piace"

  6. I miei Natali passati hanno l’odore del ragù che bolle nella pentola sul fuoco, di pasta fatta in casa stesa sulla tavola, di legna arsa dentro la stufa…
    Sono i Natali di bambina…perchè a Natale siamo tutti un po’ più bambini.

    Ed oggi il mio Natale ha un odore diverso, nuovo, è quello dell’aria fredda col sole, quello della neve che si posa leggera sui rami di un albero, spogli e protesi verso il cielo.
    E ancora odore di borotalco…perchè a Natale siamo tutti un po’ più bambini.

    Buon Natale Arthur a te e a tutta la tua famiglia.

    "Mi piace"

  7. buon natale Arthur, a te e a tutta la compagnia. Intonerei qualcosa al pianoforte…ma voi siete così timidi e non volete cantare, per cui sarà per un’altra volta 🙂

    "Mi piace"

  8. Caro Arthur,
    ti auguro un Natale fatto di semplicità, di sorrisi veri e pieni…
    ti auguro un Natale di colori vivaci e di musiche dolci,
    ti auguro un Natale di amore ed amicizia,
    ti auguro un Natale di luce, quella che illuminerà ogni nostro sentiere,
    ti auguro un Natale nuovo, di quelli che rimarranno nel nostro cuore,
    ti auguro un Natale di conquiste e riscoperte
    di cio e chi sta intorno a noi
    ti auguro il natale del cuore…
    Monica

    "Mi piace"

  9. ….decisamente in ritardo (come sempre del resto)…ma gli auguri valgono sempre no??? secondo me si, soprattutto se sono fatti con il cuore. E quindi caro Arthur auguri di buon DOPO Natale e auguri di un sereno 2009.

    "Mi piace"

  10. io invece un c’ho capito nulla…..
    o meglio ….ci devo pensare perchè se lo hai fatto un motivo c’è…
    oggi ho postato una foto, con la scritta buon Natale…ma non c’entra nulla…
    E’ riferito a ieri….che era il Primo Novembre….e oggi….
    Che l’amicizia è l’amicizia al di là di ogni discussione, che hai nostalia, che il natale s’avvicina..che hai bisogno di una carezza in particolare….
    E non lo so….quindi se me lo spieghi…anche se…per me va bene così come l’ho letto…anzi
    tolgo tutto e tengo solo il tuo post….
    ciao Arthur….bacio
    vento

    "Mi piace"

  11. @ Rosamaria&Venticello: ho combinato un pasticcio… stavo facendo manutenzione sul blog e ho visto che avevo messo tra i privati questo post sul natale del 2008. Non ne ricordavo i motivi e allora l’ho ripubblicato, pensando che andasse al suo posto (nel 2008… 🙂 ) zitto zitto, invece, mannaggia, probabilmente tutti quelli che hanno sottoscritto il mio blog, se lo ritrovano lì bello bello e per niente zitto zitto. 🙂

    Tutto qui, ma se nel frattempo vuoi (volete) farmi una carezza, accccccettttttattttta, anzi, DIPPIùASSAIDIPPIù!!! 🙂

    Grazie comunque per il pensiero.

    "Mi piace"

  12. eh magariii!!!!!
    io te la faccio…tiè..bella bella dolce dolce..come sei sempre te!
    e ora voglio ridere….penso a tutti quelli come me che si scapicollano per tentare di capire….
    se non tu non avessi pubblicato l’errore… 🙂
    ma ti si perdona tutto, caro capitano!!

    "Mi piace"

  13. Luisa G.

    Infatti è arrivato l’avviso di un nuovo post e pure io non ci capivo niente 😯
    Natale è l’attesa, poi un grande stress, una delusione e, finita la giornata, si può ringraziare che domani è sempre un altro giorno.
    Natale è tanti mandarini profumati. Prima, ora e spero sempre. Ogni mandarino mangiato è un pensiero dolce. Criptica ma sorridente 😀

    "Mi piace"

  14. Ci sono passata velocemente un paio di volte e,devo ammettere,nel bailamme generale,pensavo di averlo sognato..poi ecco che me lo ritrovo davanti!Caro caro il mio Arthur,era il 4 novembre che avevo bisogno dei tuoi auguri ,ma con me sei pasticcione e ..vada com’è andata sei giustificato ed assolto! 🙂 Il Natale da 5 anni fa in poi, non è una festa che aspetto con gioia,stringo i denti e la vivo con distacco pensando che passerà e a nient’altro.La faccio diventare un contenitore con tanti cassetti,da aprire e richiudere,uno al giorno..bisogna abituarsi a non fare “quella” telefonata,a non sentire quella voce,(per questo mi spiazza così,all’improvviso e senza preavviso!)…poi quando hai messo un guscio sul cuore che lo riveste come il frutto della noce all’interno del mallo,piano piano fai finta di non ricordare il “prima”..Bacio!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.