Leggere, oggi, delle belle notizie sui giornali è diventato così raro che, quando ne capita una, verrebbe voglia di urlare per la contentezza.
La sentenza di lapidazione per Sakineh è stata sospesa e sottoposta a revisione, lo ha annunciato il ministero degli Esteri Iraniano.
Credo che la grande mobilitazione che c’è stata in tutto il mondo, abbia giovato a che questo avvenisse e adesso, bisogna soltanto sperare che, questa vicenda finisca definitivamente con la piena assoluzione.
Parliamone e non smettiamo mai di far sentire la nostra voce.
Sì, ed è proprio la voce di tutti che sta per far compiere questo miracolo.
Speriamo.
"Mi piace""Mi piace"
Sakineh è il simbolo di tutte le donne che subiscono violenza per il solo fatto d’esser donne e quindi esseri da punire con crudeltà. Che lei si salvi,e che si faccia qualcosa anche per le altre che sono nella stessa situazione.
"Mi piace""Mi piace"
E’ strano, anzi surreale, lapidare una donna che nulla
di male ha commesso.
Ovunque nel mondo ci sono donne infedeli verso il proprio
marito/ compagno, ma chi se ne cura.
Una voce, mille, all’infinito gridiamo: Non “toccate” neanche
con un fiore Sakineh.
Lei, come altre che sono soggiogate da follia disumana,
risveglia le nostre coscienze.
Viva Sakineh
"Mi piace""Mi piace"
ma in che schifo di mondo viviamo!!
"Mi piace""Mi piace"
@ Laura: è importante la voce di chi dissente contro atrocità del genere.
@ Sonoqui: nel mondo, ci sono donne e uomini infedeli, se dovessimo lapidarli tutti, resteremmo in pochi.
E comunque sia, è vero, l’uomo è folle e della sua follia è piena la storia.
@ Luisa: sarebbe bello che un simbolo potesse fermare delle atrocità del genere, ma purtroppo, per ogni nome, tanti altri restano nell’ombra, e spesso non si sanno nemmeno.
@ Tappotuo: alle volte mi verebbe voglia di andare da un’altra parte, ma poi, nel momento in cui ci rifletto su, mi rendo conto che non è scappando che le cose possono cambiare, diciamo che piuttosto sono solo lontane dalla mia coscienza che così, si sentirà più tranquilla.
Restare per combattere, in qualsiasi modo, anche soltanto con una voce che insieme a delle altre può fare la differenza e soprattutto, aver coscienza di ciò che accade, senza scuse e senza ma.
"Mi piace""Mi piace"
… non è da escludere che comunque venga impiccata perchè coinvolta nell’omicidio del marito …
Oggi questa donna è un po’ un simbolo ed è usata per portare alla ribalta i problemi e le differenze sempre più importanti fra Occidente e Iran.
Secondo le ultime stime, in Iran ci sono circa 150 donne in attesa di essere lapidate…
"Mi piace""Mi piace"
In effetti rischia ugualmente la morte e mi sa che questa sentenza è stata sospesa, proprio per dare luogo ad un altra sentenza.
Ciao Arthur, ti ricordi di me?
"Mi piace""Mi piace"
@ Solindue: Sakineh è indubbiamente un simbolo e l’uso che se ne fa, probabilmente nasconde anche dei fini meno nobili. La cosa che invece mi fa più specie, è il fatto che oggi per fermare certe crudeltà, bisogna ricorrere ad una mobilitazione mondiale, come se certi principi, certi valori a difesa dei diritti dell’uomo, siano ancora da difendere. Insomma, non basta riuscire ad arrivare in un attimo all’altro capo del mondo, non basta che l’informazione possa essere anche veicolo d’educazione, perché l’animo umano sarà sempre quello che è, purtroppo, ed è proprio da lì che bisognerebbe incominciare.
"Mi piace""Mi piace"
@ Mauro: oh mannaggia,non ricordo. Magari puoi darmi un aiutino? 😉
"Mi piace""Mi piace"