Al mattino…

Al mattino, quando apro i giornali, faccio quasi sempre la stessa considerazione: cosa li leggo a fare?

E già… ormai si legge solo di cronaca nera, di appropriazioni indebite, di corruzione, di una politica che, indaffarata a proteggere con arroganza il (suo) potere, di tutto parla e s’interessa tranne che dei problemi reali della gente. Disoccupazione, precari, futuro dei giovani o stringere la cinghia a fine mese, a chi vuoi che importi, tanto, a “quella gente” se perdono il posto di lavoro, male che vada si portano a casa un bottino di 40 milioni di euro come liquidazione…

Il fatto è che, leggendo ogni giorno di queste notizie, vorrei potermi sentire indignato, ma dentro di me, anche l’indignazione non riesce più a trovar spazio, perché mi rendo conto che non puoi passare la tua vita sentendoti indignato, urlando ai quattro venti che le cose così non possono funzionare, discutendo animatamente con chi ha le fette di salame sugli occhi, magari per paura, magari per ignoranza, magari perché certe realtà sono scomode da vedere ma, mi domando e dico, c’è un’alternativa migliore o diversa?

Beh, in fondo come dice il famoso detto, occhio non vede, cuore non duole, e allora, è giusto guardare soltanto il proprio orticello, considerarsi al di sopra di tutto e di tutti, vivendo abbarbicati all’inutile arte dell’arrangiarsi?

No, non credo che lo sia.

18 pensieri su “Al mattino…

  1. Guarda, mi chiedo anch’io cosa li leggo a fare dato che l’unica cosa che mi entusiasma è la pagina sportiva.
    Tanto alla fine indignarsi non serve a niente se non ad avvelenarsi la giornata.

    "Mi piace"

  2. Laura

    Se poi leggi che Noemi Letizia è quasi irriconoscibile ed oggi, beata lei, ha trovato la strada giusta e fa la stilista, allora si che ti viene voglia di chiudere tutto e fare un bel falò. 😉

    ps: molto vero ciò che hai detto, Solindue.

    Non sono mai stata una nazionalista, ma mentre sto scrivendo questo mio commento, mi accorgo che accanto ho la copertina di un vostro numero di The Best Magazine con una bandiera Italiana e a vederla, mi viene in mente quello che è successo a Venezia settimana scorsa, mi pare, a quel gruppo di ragazzi che con la bandiera Italiana erano andati ad una manifestazione della Lega. Oggi, a quanto pare, anche con la bandiera Italiana si corre il rischio di essere contestati.

    Cosa dobbiamo aspettarci ancora?

    "Mi piace"

  3. Mi spaventa leggere i giornali. Perché mi fa pensare al domani, a come tutta questa situazione paradossale si possa ulteriormente sviluppare.
    Non vedo uscita se non in un big crush che risucchi l’intera attuale classe politica.
    Forse giusto con una tabula rasa si potrebbe sperare in qualcosa di nuovo.

    "Mi piace"

  4. Hai toccato un nervo scoperto.
    Vorrei dilungarmi con tante parole, esempi e bla bla bla.
    Ma la verità è una: Siamo così sommersi dalla degradazione
    morale che indignarsi è diventato un luogo comune.
    Comunque, facciamolo sempre.

    Serena serata
    Gina

    "Mi piace"

  5. @ Grimilde: Benvenuta! (è la prima volta che vieni a trovarmi? Mi sembrava di no… 😉

    L’idea del big crush che risucchi l’intera classe politica non è per niente male, ma ho l’impressione che non basta.
    Ma a proposito, cosa è il big crush? 🙂

    "Mi piace"

  6. simple

    Sarebbe dare loro ragione (e darla vinta) Abbiamo bisogno di sapere quello che succede, per evitare che prendano pure il nostro orticello, senza che nemmeno ce ne accorgiamo.

    "Mi piace"

  7. Credo anch’io che sia necessario non arrendersi mai. Bisogna guardare la realtà in faccia e affrontarla. Come è che diceva Fabrizio De Andrè? Ah, ecco…”per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti.” Un caro saluto, Fabio

    "Mi piace"

  8. Non guardo esattamente nel mio orticello ma non leggo neppure i giornali. certamente non quelli italiani. Preferisco le notizi sul web. Almeno sono scritte meglio tra blogghisti e social network. Codardia? Forse mi sono semplicemente stufata, per tutte le ragioni che elenchi tu.
    comunque, grazie per essermi venuta a trovare, hai proprio un bel blog… e splendide fotografie! ;0

    "Mi piace"

  9. @ Simple: e allora forse è per quello che dici tu che la mia sete di sapere non ha mai fine, ma sei sicura che stando all’erta non ci freghino ugualmente?

    Non so, ho, purtroppo, qualche dubbio.

    "Mi piace"

  10. @ Martina: benvenuta e grazie dei complimenti.
    Tra l’altro ho visto che abbiamo diversi amici in comune, Donna e Madre tra tutti, visto che sono “cresciuto” nel suo blog… 😉
    Anch’io leggo solo e molto on line, ma non poso fare a meno di leggere anche i giornali e… beh, la CONCLUSIONE è questa sorta di disincantamento e addirittura alle volte di repulsione che non sempre riesco a controllare.
    Ma le notizie non sono altro che lo specchio della nostra società e non ci sarà nulla da fare se non “proviamo” a cambiarla.
    Ciao e a presto!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.