Il tempo in rete passa così velocemente che anche i mesi, quando nasce un’amicizia, sembrano anni. Lei, Morena Fanti, la conosco forse da quattro anni, ma la sensazione è di averla sempre conosciuta. Non c’è stato mai bisogno di tante parole tra di noi, ci siamo intesi subito pur non avendo avuto una frequentazione assidua nei nostri rispettivi blog. Probabilmente è vera la teoria che un’amicizia, quando è sincera, non ha bisogno di tanto scalpore.
Oggi, per lei, è un giorno importante, il suo primo romanzo, il romanzone come lo chiama lei, è stato finalmente pubblicato. Dopo varie peripezie, lei ha scelto la strada del “self-publisher”, un’auto produzione che vede la nascita di un libro in formato digitale, l’ebook, da leggere sul computer oppure su qualsiasi Reader.
E… poteva mancare il mio zampino? Mai più. Lei me lo ha chiesto ed io, che amo fare queste cose, ho subito accettato.
Insomma, ho pensato alla copertina del libro, utilizzando una foto (una parte…) che avevo scattato qualche anno fa in Spagna.
Il libro, “La Centesima Finestra” è molto bello, una storia avvincente che, per certi versi, ci appartiene, perché è vita vissuta, per cui v’invito a leggerlo. E’ in vendita su Ultima Books e Book Republic e a breve, su tutte le principali librerie online.
WoW, Morena, che cosa bellissima questa!
* su Ultima Books l’ebook è disponibile anche in formato Mobi per chi ha il Kindle, e pure per il noleggio: due giorni a 0,99 euro
La centesima finestra
di Morena Fanti
Narcissus Self Publishing
4,49 euro – DRM free
Progetto grafico e immagine di copertina © Arthur
foto: Cento finestre a Cordova
Quando si parla di libri io sono sempre presente 🙂
Ho letto qualche cosa nei siti da te indicati e questo libro mi incuriosisce, si si, io sono curiosa e quando si tratta di libri poi mi prendono immediatamente le crisi di astinenza se uno mi attira e non riesco ad averlo 🙂
In questa tua presentazione, oltre alla copertina del libro che è veramente splendida (complimentissimi Messer Arthur) mi sono piaciute queste tue parole,
“Probabilmente è vera la teoria che un’amicizia, quando è sincera, non ha bisogno di tanto scalpore”
che mi tengo strette, perché sono vere, molto vere…. anche se hai usato il termine “Probabilmente”, forse perché di veramente certo non c’è nulla nella vita, o almeno credo.
Ciao ciao, Pat
"Mi piace""Mi piace"
Arthur, sei mitico. La copertina è bellissima.
Auguri a Morena per le sue fatiche letterarie, e nel futuro…un premio Strega?
"Mi piace""Mi piace"
@ Patrizia: grazie Pat, anche da parte di Morena.
Quel “Probabilmente…” non è un’incertezza, ma un’affermazione, nel senso che, essendo una cosa in cui io credo tantissimo, ne ho sempre la conferma. Oggi, più che mai, l’amicizia a volte è un optional, soprattutto in questi luoghi, dove i “baci e gli abbracci” si sprecano. Ma come in tutte le cose, c’è sempre l’eccezione e di questo sono felicissimo.
Il libro di Morena è veramente un bel libro, come ho già scritto, avvincente e scorrevole e poi la storia, beh… leggilo e poi me lo saprai dire. 😉
"Mi piace""Mi piace"
L’evento imprevisto è il filo conduttore di una trama sicuramente avvincente per questo primo romanzo d’esordio della bravissima Morena Fanti. Un libro imperdibile dove il mio unico rammarico è non avere la sua dedica in prima pagina.
Auguri Morena per un meritato successo.
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Che bello! Grazie Arthur. Sono giorni che non faccio altro che ringraziarti. D’altronde, quando si è così solleciti verso gli altri, si possono prendere solo ringraziamenti 😉
Grazie alle amiche e amici che hanno commentato. Spero che chi leggerà trovi una storia che sappia interessarlo.
@Carla: presto si potranno anche autografare gli ebook. Chissà…
"Mi piace""Mi piace"
“Una storia che per certi versi ci appartiene”….. non vedo l’ora di leggere come finisce perchè ho voglia di capire l’indirizzo della mia vita!
Bella grafica Arthur.
"Mi piace""Mi piace"
Felicitazioni vivissime !E’ sempre una bella notizia sapere che qualcuna ce l’ha fatta per davvero!Attendo le prossime buone notizie di ognuno di voi e nell’attesa,leggerò il libro di Morena(quindi fate presto! 🙂 )che sarà certamente avvincente e pieno di suspence dalla prima pagina letta!Auguri!
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti a Morena Fanti per questo suo nuovo traguardo. L’idea di pubblicarlo in formato digitale è fantastica. Io ho comprato un reader piccolo che uso quando voglio leggere ed è comodissimo, anche se il libro nelle mani è tutt’altra cosa. Ma è giusto che sia così, un po’ e un po’.
A te, Arthur, i complimenti non te li faccio, tanto lo sai. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Arthur, ti saluto con questa canzone,
Susanna Parigi, e’ brava. Ciao.
Marghian
"Mi piace""Mi piace"
Chiaramente… 🙂 vi..saluto.
Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Arthur non deludi mai ! Ottimo lavoro , ma non avevamo dubbi. Mi unisco al coro di auguri per Morena , bel talento ! ciao
"Mi piace""Mi piace"
Secondo me..il Comandante si è dato alla fuga..romantica,C’è nessuno?? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ci sono io!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Volevo fare gli auguri a Morena Fanti.
Ho letto dei suoi scritti e inutile dire che è una bella penna.
Io preferisco aspettare il libro ..faccio fatica a leggere dopo un po’ sul pc.
Sulla carta mi è molto più congeniale..e poi ad agosto vado in ferie e un libro è sempre in valigia..
Bravissimo anche quel ciospo di Capitano….che foto!!!
Compliment’s
baci a voi
vento
"Mi piace""Mi piace"
Sei molto bravo Arthur, adoro la copertina.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: La centesima finestra « Giochi di parole… con le parole
@ Giovanni: grazie Giovanni, sono appena stato nel tuo blog. 😉
"Mi piace""Mi piace"
@ Marghian: grazie della bella musica, poi tu sei un intenditore e le tue scelte sono sempre azzeccate. Scusami, ti ho un po’ trascurato, ma sai com’è, il tempo è sempre tiranno e poi, come hai visto immagino, nella casa di Erzicovina è tutto un trambusto, per cui mi tocca ogni tanto mettere un po’ d’ordine. 🙂
Ciao, a presto e grazie della visita sempre gradita. 😉
"Mi piace""Mi piace"
E’ davvero una bella presentazione per un libro questa perchè fatta da un lettore e da un amico……. 🙂 Congratulazioni all’autrice! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
In sintesi.
TU sei BRAVO.
ecco.
"Mi piace""Mi piace"
No, Arthur, 🙂 non devi scusarti, del resto anche io ti trascuro, data la mancanza di tempo per visitare tutti.
Ti ringrazio…ah, c’e anche altra musica, se ti va…qui
marghemarg.wordpress.com/
E’ musica americana ed italiana anni ’60. “I ribelli”, ti dice qualcosa?
E Percy Sledge? Sono sicuro di si… :)ti do un “aiutino”: “when a man loves a woman”. Ciao.
Marghian
"Mi piace""Mi piace"