Armonia.

Bagliori spande un sole vagabondo;
l’ippocastano freme,
fluisce nei suoi rami linfa nuova;
il prato s’innovella
suggendo alla matrice il suo splendore.
E prorompe la vita,
come sorgiva che divien cascata,
qual fiume che dilaga.
Ed ecco, ai bordi d’un rivo,
uccelli a frotte frugano tra i sassi:
e frugando frugando
beccano qualche briciola,
ancor di quelle
che il rivo sparge intorno ove tracima.
Com’è felice il ruscello:
si vede dal suo correre tranquillo,
da come a chiare note il canto scioglie.
La vita è simbiosi di elementi
che la natura infiora.
Che meraviglie, che armonia!
Ognuno attinge,
l’un dell’altro si giova.

Papà Santi

©_Copyright

29 pensieri su “Armonia.

  1. Una delle cose che ho sempre amato di mio Padre, è questo suo occhio incantato verso la vita, un modo estremamente positivo di porsi, perché alle volte basta un cinguettare di uccelli, per viverla diversamente.

    "Mi piace"

  2. Cogliere così delicatamente le sfumature dell’armonia che la natura offre non è da tutti, solo la semplicità e la sensibilità di un grande cuore poteva farlo. La poesia di Papà Santi è acqua fresca per l’anima, alla quale dissetarsi per trarre forza e fare propria la positività che serve per affrontare la vita anche in momenti difficili. Un’armonia che spesso manca tra le persone per futili motivi e che dovremmo tutti imparare grazie alla natura che ancora la sa offrire senza chiedere in cambio nulla di speciale, se non rispetto.
    Bellissima ed emozionante, grazie Papà Santi, grazie Arthur 🙂
    Ciao, buona giornata
    Pat

    "Mi piace"

  3. Antonella

    Che bel buongiorno caro Arthur , grazie ! E’ una delle mie preferite in assoluto. Sono pienamente d’accordo con Patrizia : per cogliere certe verita’ ( o sfumature ) c’e’ bisogno di un grande cuore .
    Ciao !

    "Mi piace"

  4. ,,io questa poesia la dedicherei a Pat…
    …lei è tra quelle persone che coglie la bellezza semplice e amorevole della Natura tutta…
    ♫Arthur
    questo è quanto…ma Lo Sai che hai preso tanto da tuo padre….
    bacio.

    "Mi piace"

  5. Versi sui quali indugiare, riflettere…. bei versi. 🙂
    L’armonia …. è quando la notte dormo e sogno, sono le mie notti affollate, piene di profumi di fiori, colori di aquiloni e persone perse che entrano con fiori che hanno il colore degli aquiloni e sono messi dentro grandi vasi di terracotta. Certe notti sono così affollate che è per me impossibile restare a letto perché è troppo pieno di persone perse. Allora mi alzo e guardo in silenzio quei grandi vasi di terracotta pieni di fiori che hanno il colore degli aquiloni e penso che c’è in loro una grande armonia. Come il ricordo delle persone perse.

    "Mi piace"

  6. Ragazze, Patrizia, Venticello, Antonella, Carla, grazie per le belle parole che avete detto leggendo questi versi che secondo me, nelle ultime “note” esprimono tutto:
    Che meraviglie, che armonia!
    Ognuno attinge,
    l’un dell’altro si giova.

    E rapportato agli uomini, sarebbe bello che ognuno di noi ne fosse cosciente.

    "Mi piace"

  7. Sublime quest’allegoria della Natura, che si risveglia come dopo un lungo sbadiglio si stiracchia e “sugge..alla matrice il suo splendore..”,con riferimento alla Vita, che certamente tuo padre amava incondizionatamente,,nel bene e nel male,anzi,senza neppure accorgersene dell’ esistenza di quest’ultimo,per partito preso.Ancora una conferma della capacità descrittiva in versi, di questo poeta intimista e ritrattista,come solo i più noti della categoria son capaci di esprimere in modo così sopraffino.Applausi!!!

    "Mi piace"

  8. @ Patrizia: condivido ciò che ha detto Ventolino che, mannaggia, questa volta mi ha surclassato.

    D’altra parte, ha ragione, ragione, ragione, se si parla di natura, si parla della Nostra Fotografa Preferita Naturalista per Eccellenza, ovvero sia, Tu. 🙂

    "Mi piace"

  9. @ Carlotta: mio padre era un po’ come suo figlio, cioè a dire, un po’ vanesio e immagino che se avesse sentito tutte le cose che avete scritto da sempre su di lui, ne sarebbe stato contentissimo, oltre che compiaciuto dippiù, dippiù. 🙂

    ‘zie!

    "Mi piace"

  10. Ciao Arthur. Scusami se per diverso tempo non mi hai letto. Ho fatto anche un post, “questo blog riduce la sua attivita’ ma non chiude. Infatti a questo se ne sono aggiunti altri due o tre (anzi di piu’ se consideri che io ho due blogs).

    “Papa’ Santi”. Come si suol dire “tale il padre, tale il figlio”. Perche’ anche in te si ravvisano molta sensibilita’ e senso poetico,non :)essere modesto, e’ cosi’. “Armonia” e’ la classica poesia, “classica” nel senso di una vera poesia, che se fosse firmata da un “autore noto” io avrei apprezzato allo stesso modo. Ciao Arthur.

    Marghian

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.