È primavera… svegliatevi bambine
alle cascine, messere Aprile fa il rubacuor.
E a tarda sera, madonne fiorentine,
quante forcine si troveranno sui prati in fior.
…
Queste parole scritte da Michele Galdieri su musica di Giovanni D’Anzi, appartengono ad una celebre canzone “Mattinata Fiorentina” scritta nel 1941, cantata alla radio da Alberto Rabagliati che, inutile dirlo, con l’arrivo della primavera inneggiava all’amore.
Scrivevo un po’ di tempo fa: “E’ vero, in autunno cadono le foglie, non prima di cambiare colore con sfumature esclusive, irripetibili, quasi a voler dire timidamente, c’eravamo, ci siamo, torneremo ancora. Ed è proprio in primavera che ritornano, hanno mantenuto quella promessa fatta sottovoce anche per noi.”
Una rondine non fa primavera, diceva un famosissimo proverbio di Aristotele, ma il verde intenso di un prato ricoperto di margherite o la bellezza di un mandorlo in fiore con i suoi petali bianchi appena sbocciati sì e allora mi ritornano in mente le primavere vissute in Sicilia, che in questo periodo dell’anno da il meglio di sé con colori e profumi che restano negli occhi, oltre che nel cuore, l’aria tiepida come una carezza, perfetta per una romantica passeggiata in riva al mare o in mezzo alla natura e la magia di una terra che sa parlare anche senza le parole.
E’ la primavera della vita anche per chi di primavere ne ha vissute tante, il modo migliore per apprezzarla perché si conoscono i pregi e i difetti, la rinascita che porta nuovi frutti nell’alba colorata di rosso, per essere uno, tra tanti, ma non per questo senza nessuna speranza, o per chi la primavera la vive per la prima volta e allora sì che è una festa grande, è l’inizio di una nuova, esclusiva avventura.
Con la “Nascita di Venere” Botticelli rappresentava l’idea perfetta di bellezza femminile nell’arte, dipinto che, non a caso, sembra sia stato fatto insieme ad un altro capolavoro dell’artista, la famosa “Primavera”, una delle opere più famose del Rinascimento Italiano, dove “in un ombroso boschetto, che forma una sorta di esedra di aranci colmi di frutti e arbusti sullo sfondo di un cielo azzurrino, con un prato verde disseminato da un’infinita varietà di specie vegetali e un ricchissimo campionario di fiori, stanno disposti nove personaggi, in una composizione bilanciata ritmicamente e fondamentalmente simmetrica attorno al perno centrale della donna col drappo rosso e verde sulla veste setosa. (da Wikipedia)”
Primavera, l’occasione per rimettersi a nuovo; un maglioncino più leggero, un sorriso a chi ci sta vicino e non solo, per ricordargli che in una alternanza di passi alla rinfusa, la voglia di rallentare per un attimo è la scusa per poter dire ti aspetto, fai con comodo, non c’è nessuna fretta.
E’ Primavera!
Alberto Rabagliati, “Mattinata Fiorentina”
"Mi piace""Mi piace"
Che bello, è primavera. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma sei proprio sicuro che sia primavera?? Qua fa ancora un freddo boia, speriamo migliori per il fine settimana 🙂
Un salutone carissimo e ovviamente un salutone a tutti gli amici, scusate se sono sempre assente ma questo è un periodo così, non riesco proprio, ma chissà, magari all’improvviso riesco a trovare finalmente un po’ di tempo libero per voi 🙂
Ciaooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Ma che bellissima foto!!!
Direi che vista così è esplosa davvero la primavera!!
Ma se guardo il mio cielo, nuvole nere arrivano accompagnate con forza dal Libeccio..quel vento che mi fa impazzire…io a quel vento lo sposerei!
ma torniamo a noi…perchè sia primavera deve esserci il sole almeno tre giorni di fila…ma qui il sole non ci fila proprio. Anzi, si nasconde talmente bene quel mascalzone…
ma esploderà all’improvviso, lo so e lo aspetto…Gli alberi stanno lavorando incessantemente.
Ogni giorno spunta una gemma, una fogliolina, un fiore..e poi tanti fiori e poi tanto verde..l’erba cresce veloce…le siepi son rigogliose con la pioggia che ha fatto si son fortificate.
E il verde ha quel bel tono brillante.
Mi piace la primavera, fa diventar belle tutte le donne…si colorano negli abiti, osano un foulard a fiori grandi e borse fantasiose.
Bella la primavera…si corre sul prato del parco e tutto si popola…si marina la scuola, , si passeggia piano , e si trova il tempo per fermarsi un momento a guardare le meraviglie intorno a noi.
Che sia un attimo , poco importa, S’imprime nella nostra memoria quel sospeso tra il giorno e la notte dopo il lungo inverno. le giornate si allungano..e il tramonto arriva piano piano.. Bella la primavera. bella come una donna in amore.
Perché se ami diventi bella. Quel bello che riconosci all’istante…che è di tutte , nessuna esclusa.
Ma che lo dico a fare?
…volevo essere ottimista…
Un bacio a Patrizia ( ci manchi troppo Schicchera) e a tutta la ciurma
Buona serata
vento
PS: …sei tenero Arthur!
"Mi piace""Mi piace"
Che bella!
La canticchiavo mentre la leggevo!!!
Arthur ti aspettoooooooooooooooo
"Mi piace""Mi piace"
Timidi accenni di ottimismo guarniscono la Primavera,il sole facilita il buonumore e le ore in più di luce aumentano la serotonina.Che sia davvero una bella fase dell’anno è risaputo,ma che noi,per motivi contingenti,non la viviamo bene negli ultimi tempi è altrettanto certo.Pacificamente e sommessamente chiuderemo gli occhi per pochi minuti alle brutture odierne,e rinvangheremo canzoncine degli anni ’70 tipo “Il primo giorno di primavera” dei Dik Dik ..li ricordate? (Carlo Conti con la sua trasmissione ha messo a conoscenza anche le nuove generazioni)o quella di Battisti,”Fiori rosa fiori di pesco”.Quanta speranza e quanto entusiasmo accompagnavano quel periodo!E pensare che in tv dicevano che c’era la cris!Mah ,io ero forse ignara ,causa età,ma in realtà per me era un prato verde il cammino di quegli anni.Comunque sia,buona Primavera a tutti,il tiepido sole arriverà costantemente e strapperà un sorriso compiaciuto a tutti ..Un abbraccio .
"Mi piace""Mi piace"
…. ce n’ho un bisogno …
"Mi piace""Mi piace"
..la primavera fa affacciare la mi’ Carlitasss!!!
Mi incuriosisce la cucina con i petali di rosa o di pesco…
cucinare con i fiori…che bello….!!!
C’hai mica qualche riccettina facile facile???
Ciao cara…chissà com’è bella la primavera dalle tue parti!
Anche qui stamani è una giornata di sole…menomale..
Pisa risplende ( si fa per dire) perchè gli studenti popolano i lungarni..
si siedono sulle spallette, gelato, birra, occhi languidi, e bacini e bacetti…
cantuccini e vino dolce…
L’aria è quasi tiepida…ma se ne vedono delle belle!!!
Chi in pantaloncini corti, e chi il piumino sciarpa e guanti…
infradito e stivaloni con le nacchere e pelosi.
E io sorrido…perchè penso sempre che il mondo è bello perché è vario.
Non ti annoi mai…o quasi.
Quest’anno vado alla ricerca di una stoffa africana…coloratissima…
da Cesira mi faccio cucire una scamiciata…e poi e poi …e poi dove ci vado???
…ma al mare no!!!!
Io aspetto l’estate con tutte le mie contraddizioni….troppo caldo, troppo appiccicume, troppa afa, troppo di tutto…ma l’aspetto …ha da venì da me!!!
..PS: Mirkino è latitante…Arthur fa il brigante come suo solito nelle vie del borgo con la panaia maritata, e Aureliuccio , lui è già sotto il tavolo tanto sa che ne busca dalla Carla…Pat non si vede… io allora me ne vado…tanto anche Duilio è povero di parole….
porto a spasso il cane e poi mi preparo la valigia…
"Mi piace""Mi piace"
E già Silvia, che bello, solo che ieri quando ho scritto l’articolo c’era il sole e oggi invece… 😦
"Mi piace""Mi piace"
Oh mannaggia Patrizia, devo scrivere della primavera per strapparti dalle tue tantissime cose da fare? 🙂
Scherzo ovviamente, un abbraccio e grazie per aver fatto un’eccezione.
Ciaooooooooo e buona giornata. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
@ Semprevento: sì, gli alberio stanno lavorando incessantemente, infatti la foto che ho scattato ieri, quando mi è venuta l’idea di scrivere della primavera, lo dimostra.
Bella neh? 🙂
Comunque è vero, quando si ama si diventa più belle/i, il viso è più disteso, si vive tutto con più ottimismo e la vita è carica di emozionanti risorse. Bisognerebbe amare sempre, non importa cosa e come, ma sempre, un’ottima ricetta per superare gli ostacoli con più “disinvoltura” 🙂
Ciao Bella Signora!
"Mi piace""Mi piace"
@ Luna: in effetti è una canzone che si canta volentieri, perché mette allegria ed è carica di positività.
Arrivooooooooooooooooooo!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
@ Carlotta: beh, cara carlotta, in effetti i tempi non sono dei migliori, ma ciò non toglie che si possa guardare alla vita con un pizzico di ottimismo e la primavera, come giustamente hai detto tu, ci aiuta in questo.
E poi anche una canzoncina aiuta, la si fischietta, la si canticchia e il gioco è fatto.
Ricambio l’abbraccio e buona giornata. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Di cosa hai bisogno Martina, di primavera? Anch’io e non solo di quello, anche del sole, del mare, di ricominciare a viaggiare e poi, e poi, e poi… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Amo la primavera, penso sia la stagione migliore, anche se negli ultimi anni non è più così, non fa nè troppo caldo nè troppo freddo. La vera primavera ha una temperatura che andrebbe bene per me. Infatti io non sopporto nè il troppo caldo e nemmeno il troppo freddo. È una vita che dico che dovrei trovarmi una bella isoletta con una temperatura che non vada sotto i 15 gradi e sopra i 25 massimo 28 🙂 esisterà? Se la trovo come dico io, vi avviso, mi ci trasferisco subito 😉
A parte questo l’autunno non mi piace come stagione, ma i suoi colori sono semplicemente meravigliosi.
Ciao Arthur, buon pomeriggio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
..quando mi chiami signora …mi sento male!!!
il tutto però non fa una piega….tanto io, se ci sono , le stiro!
Bacio e arrivederci a presto bell’Arthur!!
"Mi piace""Mi piace"
@ Dupont651: io un posto ce l’avrei, anche se la temperatura massima supera i 28 gradi, ahimè, ma un’eccezione si può anche fare, immagino ed è Filicudi, l’isola dell’arcipelago delle Eolie dove non ci sono macchine e dove la natura è sovrana, con tanto cielo e con tanto mare. Praticamente una meraviglia.
E’ il mio sogno.
Ciao Marta, buona serata. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E perché mai ti senti male se ti chiamo signora? Lo sei e allora? 😉
Ciao Ventolino, fai la brava (ma mica tanto…), divertiti, mangia tanto buon pesce, cozze comprese, fai foto bellissime e torna ritemprata, ma che dico, dippiù, dippiù. 🙂
Bacioni!
"Mi piace""Mi piace"
Si, meravigliose le Eolie, anni fa sono stata a Vulcano e in un’altra che ora non ricordo quale fosse (parecchi anni fa), in occasione di una visita a dei parenti che abitano a Messina ed hanno una casetta al mare quasi di fronte alle isole Eolie. Ma per belle che siano li si muore di caldo, potrei andarci a fare una vacanza, ma non a viverci 🙂
Spremi le meningi e fatti venire in mente qualche altra isola, meglio se non in Italia 🙂 🙂 🙂 un’isoletta dei Caraibi o da qualche altra parte dove si vive con poco ….. l’Italia sta diventando troppo costosa e, ultimamente, anche poco vivibile!
Come vedi mi accontento proprio di poco …. ahahah
Ciaooooo
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo che arrivi questa primavera indecisa… Ne abbiamo tutti bisogno, mi sa.
Ciao Arthur!
"Mi piace""Mi piace"
@ Dupont651: beh, un’isoletta dei Caraibi non sarebbe niente male, ma hai dei parenti che vivono a Messina? Io sono Siciliano e manco dalla Sicilia da parecchi anni, ho dei cugini a Messina, sei anche tu una siciliana trapiantata al NODD? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
@ Cinciamogia: oggi c’era il sole e quasi primavera… 🙂
Ciao a te e benvenuta.
"Mi piace""Mi piace"
No, io sono trentina di Trento città da sette generazioni, come usano dire i romani per far capire che sono romani veraci 🙂 🙂 🙂
Ho una cugina, ora abbastanza anziana, che però viveva a Roma con i genitori ed ha conosciuto il marito, che è di Messina, ecco come mai ho dei parenti in Sicilia. Ora la loro figlia da qualche anno vive vicino a Trento ed insegna in un liceo e torna in Sicilia solo durante le feste di Natale, Pasqua e durante l’estate.
Ciao buonanotte
"Mi piace""Mi piace"
Molto bella come città Trento, ci sono stato diverse volte, molto bella la Cattedrale di San Vigilio e le due case con gli affreschi, e poi, cosa molto importante, ricordo di aver sempre mangiato bene. 🙂
‘notte anche a te.
Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Allora se decidi un giorno di tornarci, fammelo sapere che ti invito a pranzo a casa mia ….. ti preparo solo mangiare alla trentina, ok?
Ribuonanotte 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per questo pensiero Marta, se dovesse capitare lo farò volentieri, amo andare in giro per l’Italia e Trento merita senz’altro.
Buon fine settimana, il tempo sembra bello per cui un po’ di sole e aria pura ci sta e alla grande. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ok Arthur, allora ti aspetto!
Finalmente anche qui oggi è una bella giornata, fin troppo calda, visto che fino ad un paio di giorni fa faceva ancora un freddo boia 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Arthur, grazzie pe la visita e pe la bona notte, mo er picci mio sta dar dottore, speramo che je trova ‘n rimedio, sennò nun so come fa pe scrive e pe commentà. Mo sto ar picci de mi fija, questo corre troppo pe l’anni che ciò e me viè e fiatone a staje appresso. Famme sapè se la marmellata de rose te piace. Pe la sora Primavera, nun so tanto sicura de sta drento sta staggione. Piove, tira er vento, grandina e fiocca, vabbè ce sta immischià tutte le carte. 😉
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Franca, spero che il dottore dia buone notizie per il tuo picci e per quanto riguarda la marmellata di rose, appena l’avrò provata te lo farò sapere. 🙂
Ciao e buona giornata.
"Mi piace""Mi piace"