I miei Nonni.

Poesia

E nell’attesa che scocchi l’ora (…) e visto che abbiamo parlato di quanta tenerezza ci sia nei vecchietti, vi lascio con una poesia sui nonni scritta da mio padre, tenera, dolce e vera come tutte le cose buone della vita.

I miei Nonni. 

Solo una volta vidi
la madre di mia madre;
erano gli ultimi suoi giorni,
e si è spenta
come una lampada ad olio
cui manchi all’improviso il suo alimento.
Degli altri nonni
nessun ricordo, o traccia nella mente:
quando vidi la luce, erano
da tempo già svaniti.
Ora che sono nonno anch’io
e con letizia
vado a scoprir, di giorno in giorno, quanto
la mia vita di ciò si aggrada,
penso ai nonni da me non conosciuti
e mi domando
di quanto amore essi furon privi,
quanto di quell’amore a me fu tolto.

Santi

©_Copyright

28 pensieri su “I miei Nonni.

  1. C’è tutta la delicatezza di tuo padre in questa poesia dedicata ai suoi nonni di cui non ha potuto goderne la presenza.
    Sicuramente avrebbero ricevuto da lui tanto amore e altrettanto, se non di più, ne avrebbero donato a lui!!
    Un saluto e l’augurio di una buona nuova settimana. Kiss, Pat

    "Mi piace"

  2. L’ha ribloggato su Scelti per voie ha commentato:
    Ho sempre pensato ai nonni come fonte d’amore per i loro nipoti, ma mai m’è sopraggiunto il pensiero di quanto essi siano a loro volta oggetto d’amore – infinito – da parte dei loro nipoti, di quanto gli amati nipoti illuminino la loro vita, e quale grande gioia possano per loro rappresentare: chapeau!

    "Mi piace"

  3. E a proposito dei nonni, oggi – sembra fatto apposta – sempre al supermercato alle 14.00 circa ero alla cassa e davanti a me c’era un nonnino e la cassiera gli aveva chiesto se aveva denaro spicciolo e lui le ha dato il borsellino della moneta perché così guardasse direttamente lei. Alla fine non aveva abbastanza e si è rivolta a lui con un bel sorriso.
    Quando è arrivato il mio turno ho fatto i miei complimenti alla cassiera e Lei mi ha chiesto, sempre con un sorriso, come mai ed io: Per il suo sorriso e per il modo come ha sorriso al quel signore.

    E’ diventata tutta rossa, ma che bella cosa che aveva fatto! 🙂

    Grazie Patrizia, tu sei una fans di mio padre e anche una poetessa meravigliosa, quindi chi meglio di te può capirlo. 🙂

    "Mi piace"

  4. Io sono pronta….
    che scocchi l’ora ovviamente..
    Sono elettrizzata per l’evento…perchè è un qualcosa di speciale…
    ehm non aggiungo altro..per non anticipare i tempi!

    La poesia?..che dire..quali parole aggiungere a tale tenerezza e bellezza?
    Meglio il silenzio..

    Buona serata..

    Ti lascio un cioccolatino…consideralo una carezza!!

    "Mi piace"

  5. Emozionamente VERA come tutte le altre poesie di tuo padre… mi sono andata a rileggere ” i vecchietti”una delle mie preferite :)) e a proposito delle ore…Abbraccio con carezza delle 24
    a Martedì mattina caro Arthur :))

    "Mi piace"

  6. Parole leggere che librano nella materia rarefatta della poesia, da nonno non posso che condividere i sentimenti e le sensazioni da loro trasmesse, complimenti a tuo padre.
    Ciaooo neh!

    "Mi piace"

  7. Maddai Patrizia, scrivi delle poesie bellissime e non a caso sei stata tante volte premiata, quindi non fare la modesta e poi a me piacciono tantissimo e lo sai, mannaggia. 🙂

    "Mi piace"

  8. Bene Alessandra, sei pronta? Allora ti prendo in parola.

    E poi, tenerezza e bellezza per la poesia di mio padre e tenerezza per il tuo commento e, scussa (ss=s), non si potrebbe avere una scatola di cioccolatini? 🙂

    "Mi piace"

  9. Grazie Alan, penso che se mio padre vivesse ancora sarebbe felicissimo di tutti questi consensi e che le sue poesie malgrado il tempo che è passato, piacciano ancora.

    Ciao e buona serata. 😉

    "Mi piace"

  10. una scatola di cioccolatini???
    ingordo!!…poi ti viene male al pancino…
    Meglio uno solo..quando meno te l’aspetti, ..fra la sorpresa e la dolcezza è più gustoso..e lo accogli col sorriso!

    Giù dalle brande…è giorno!!

    Ps io sto cominciando a fare il conto alla rovescia..^__*

    "Mi piace"

  11. Caro Alan, sai una cosa? Mentre le scrivevo quelle parole pensavo tra me e me di quanto fossero sbagliate, ma la fretta me le ha fatte lasciare. Sì, hai ragione, certe parole vincono il vincolo del tempo, grazie per la tua precisazione, sei un amico prezioso perché vai al di là delle cose. Grazie ancora. 🙂

    "Mi piace"

  12. Beh Alessandra, se la matematica non è un’opinione vuol dire che se un cioccolatino è uguale a una carezza, una scatola di cioccolatini corrisponde una montagna di carezze.

    WoW!!! 🙂

    Grazie per il risveglio, gradito come sempre.

    ‘giorno! 🙂

    "Mi piace"

  13. Caro Arthur, la poesia del tuo papà è dolcissima e scritta in modo esemplare. Il tuo papà ti ha dato un bel DNA, oltre che un magnifico esempio. Il tema dei nonni tocca una corda dolente del mio cuore e faccio sempre fatica a parlarne. Mi prendo ancora un po’ di tempo e poi torno. Promesso. Intanto un grande abbraccio e grazie per aver condiviso ancora tante cose belle.

    "Mi piace"

  14. Cara Laura, grazie per le tue parole, sì, mio padre mi ha lasciato un bell’esempio, soprattutto la sua sensibilità e il rispetto per le persone.

    Torna quando vuoi, lo sai che sei la benvenuta, ma tra poco si festeggia qui da me, quindi doppiamente invitata.

    Ciao e a presto quindi. 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.