E così si ricomincia!

Anfora

Oh mannaggia, torno in città e cosa ti trovo? L’autunno inoltrato!

In effetti, provo a resistere con la mia solita polo blu, ma fa veramente frescolino e vien voglia di andare in giro con una bella felpa e quasi quasi la sera accoccolarsi vicino ad un camino acceso e scoppiettante, ma l’estate, questa sconosciuta, dov’è andata a finire?

Beh, a essere sinceri al mare non era poi tanto malaccio; ha piovuto un paio di giorni ma dopo poco è tornato a risplendere il sole. Siculu sugnu, infatti, ho un bel colore cioccolato, anche se con i postumi di un eritema sulle braccia (???) causa un sole cattivissimo che mi ha attaccato senza alcuna pietà.

Ma al di là di tutto ho passato una vacanza davvero rilassante ed era proprio di questo che avevo bisogno.

A parte il leitmotiv che ormai mi accompagna tutti gli anni e che molti di voi conoscono già  – chiudi la bici, apri la bici… – mi sono dedicato al riposo assoluto, praticamente tutto il giorno disteso sul lettino in spiaggia e qualche tuffo giusto per fare le mie solite bracciate, sempre GIUSTO per rimanere in forma. Il tutto tra una chiacchierata e l’altra con gli amici di sempre e con i quali m’incontro ogni estate.

Pietrasanta

Un giorno di pioggia mi sono concesso una gita fuori porta, sono andato a Pietrasanta, bellissima cittadina toscana a due passi dal mare della Versilia, ricca di storia  e… di gallerie d’arte. Lavorazioni del marmo tipico di tutta la zona – Carrara e il marmo di Carrara, famoso, usato e conosciuto in tutto il mondo – fonderie artistiche del bronzo, botteghe dei mosaistici, dei formatori e degli ingranditori di creta, attirano artisti scultori che qui si recano da tutto il mondo per realizzare le proprie opere nei laboratori artigiani locali.

E’ stato un piacevole cammino in mezzo all’arte, con qualche piccola nota stonata, “ Omologazione dell’opera d’arte “ come la chiamo io, ma ne riparlerò più approfonditamente in un prossimo post.

Ho visitato il “Museo dei Bozzetti” ospitato nel cinquecentesco ex-convento di S. Agostino che insieme alla chiesa si affaccia sulla piazza del Duomo di Pietrasanta.

La chiesa fu edificata a partire dal sec. XIV dai frati agostiniani, che successivamente (sec.XVI) costruirono l’attiguo convento. Nel corso di questo secolo tanto la chiesa che il convento hanno subito un notevolissimo degrado e sul finire degli anni ’70, una complessa opera di restauro ha consentito il totale recupero del complesso.

Pane_Quotidiano
IL PANE QUOTIDIANO, 1985 di GIOVANNINI ONNIBONI Roberta. Bozzetto tuttotondo in gesso e legno, cm. 133x70x85

Nel museo sono conservati 600 bozzetti di 300 artisti in scala ridotta e in dimensioni reali di opere che si trovano in tutto il mondo, nei musei, nelle piazze, nei parchi e che rappresentano l’idea iniziale dello scultore prima che l’opera fosse compiuta. E’ una sorta di giro a ritroso, l’idea che nasce e che man mano si sviluppa scontrandosi a volte con le difficoltà tecniche – dal gesso al bronzo – fino al suo compimento finale.

Bello, bello, bello, è un approccio nei confronti dell’arte diverso che consiglio a tutti e poi la location merita davvero.

Beh, più o meno e tutto. ‘nnagg… si ricomincia, ma va benissimo così.

Ben trovati a tutti Voi!

36 pensieri su “E così si ricomincia!

  1. Ciao carissimo Arthur. Bentornato e buona ripresa, anche se sarà duro ricominciare dopo essere stati sotto un sole così” forte” ( e cattivo da farti venire un’eritema). Un abbraccio. Isabella

    "Mi piace"

  2. Bentornato brontolone, almeno sei riuscito a rilassarti alla grande e questo vuol dire tanto.
    Felice di rileggerti, ma non esagerare con il caminetto acceso, un po’ prestino daiiiiiiii ahahhaa
    Ciaoooo, serena notte.
    Pat

    "Mi piace"

  3. LauraP.

    Ben tornato caro Arthur! Bello e molto interessante il tuo post. Sono contenta che ti sia rilassato e abbronzato 😉 Qui al nord l’estate proprio non s’è vista… e adesso ricominciare è ancora più duro, non mi sono ricaricata le batterie come avrei avuto bisogno… pazienza! Spero che almeno l’autunno sia dolce e non troppo piovoso. Dolce notte e un bacione. 🙂

    "Mi piace"

  4. A A Abbronzatissimoooo !!! e coi capelli brizzolati starai alla grande ( rido) Bentornato !!
    Riguardo all’estate , vabbeh lasciamo perdere..alla sera per uscire ci vorrebbe il piumino addosso,
    ho optato per una felpina sotto al golf :-/ ma fa freddino ! Gli unici giorni di caldo vero e di sole pieno li ho goduti solo al mare in luglio .Qui solo pioggia o nuvole puahhh. Pietrasanta è davvero bella , ma è da tanto che non ci vado. Andavo quando ero al mare a Marina , non sapevo del Museo , non c’era ancora allora . Potrebbe essere un pretesto per andarci ( rosy sta cominciando ad impigrirsi ,no buono ! )

    A presto Artuhr , vado dal meccanico a ritirare la voiture 🙂
    Ciao Bel moretto :-*

    "Mi piace"

  5. Grazie Patrizia del bentornato, però, maddai, perché brontolone? 🙂

    Ciao bella, ho visto che hai postato delle belle foto e scritto delle meravigliose poesie. Poi passo per commentarle. Ci sentiamo presto.
    Buona serata. 🙂

    "Mi piace"

  6. Ciao Lauretta, dopo un agosto così piovoso spero che l’autunno sia delicatamente fresco e rilassante con i suoi colori.
    Mi fa piacere che ti sei ricaricata, e anch’io in effetti sono pieno di energie, oltre che di tante idee nuove.
    Vedremo comunque, strada facendo ve ne parlerò.

    Un bacione anche a te e buona serata. 🙂

    "Mi piace"

  7. AAAhhhhhh… Rosy, grazie per il bel moretto, i complimenti anche se nopn meritati li accetto e li prendo sempre ben volentieri. 🙂

    Quindi conosci la zona di Marina di Pietrasanta? L’avessi saputo… 🙂
    A presto quindi.
    Ciao bella Signora, buona serata.

    "Mi piace"

  8. Perché brontolone?? Beh ritorni dalle ferie e subito hai da ridire perché l’aria è fresca ecc ecc.
    E chi non le ha fatte le ferie cosa dovrebbe dire allora??? Prrrrrrrrrrr, tiè ahahahha
    Buona serata a te, kiss!!!

    "Mi piace"

  9. In realtà mio caro Arthur debbono ancora iniziare e viste le prospettive la vedo difficile. Diventare nonna a breve sarà impegnativo ma noi ce la faremo. Sarò meno presente credo, quello sì, ma voi non disperate. Se potrò tornerò con qualche post. Ormai la cosa mi ha preso a tal punto che sembro drogata. Mannaggia. Buona serata caro Arthur. Isabella

    "Mi piace"

  10. Ma perché tutti si lamentano di questa estate? Io non ho quasi mai tolto la copertina dal letto …. e ho trovato la cosa miracolosa!
    Posso forse dimenticarmi delle notti insonni trascorse in lenzuoli appiccicosi e caldi?
    Mi spiace solo per i venditori di ventilatori … Tenete duro ragazzi!!

    "Mi piace"

  11. Bentornato 🙂 … vien quà che ti abbraccio!! bello la vacanza fra arte e ozio! ♡
    E come dici tu, e bello anche ritornare alla solito tramtram …
    e sognare la prossima estate 🙂 Lisa

    "Mi piace"

  12. Ussignurrrr “bella signora” passi per bella ( si fa per dire) ma signora mi fa sentire già novantenne !
    in fin dei conti sono ancora Ottantotto…..
    ahhahhhahah

    Serena serata bel Giovine
    :))

    "Mi piace"

  13. E mannaggia cara Socina bella, vuoi darmi anche tu come Patrizia del brontolone?

    In realtà non mi lamento più di tanto, anche se il clima marittimo mi manca molto.

    Ben tornata anche a te. 🙂

    "Mi piace"

  14. Ussignurrrr Rosy, perché signora ti fa sentire una novantenne? Si è signori al di là dell’età e tu lo sei mannaggia. 🙂

    Buon fine settimana carissima e… buon sole se ne è rimasto ancora. 🙂

    "Mi piace"

  15. Certamente caro il mio Arthur.E’ per me infatti una gioia diventarlo, anche se mi rende consapevole del fatto che gli anni passano e non sono più la ragazzina di un tempo.Ma poi mi dico : ”sessanta appena compiuti non sono poi mica tanti se ancora ho l’allegria di un tempo e la voglia di fare.”Tu che ne dici ? Un abbraccione Isabella

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.