Non esiste secondo me solo il ricordo di un amore, tolto il tempo che è passato e qualche inevitabile piccolo rancore, dev’esserci qualcosa di più grande, altrimenti perché mai lo si è vissuto?
Ci pensavo l’altra sera, lei come sempre se ne stava in silenzio in un angolo a leggere un libro assorta nei suoi pensieri ed io ugualmente distratto di chi mi trovavo accanto. Ho sempre sostenuto che nella vita di coppia crescita vuol dire anche questo, insieme e allo stesso tempo da soli, senza per questo vivere la percezione dell’abbandono o, che è peggio, di sentirsi dimenticati, quella sorta di sintesi che è frutto di una consapevole conoscenza profonda.
Ma allora, l’amore dove è andato a finire? Lui, l’amore, è ancora lì, un po’ in sordina forse, un po’ sotto falso nome, anche, può darsi; è l’amore che genera il bisogno l’uno dell’altro, in senso positivo naturalmente, capirsi al volo e continuare per certe cose a non capirsi affatto, l’incontro e lo scontro che è il giusto compromesso se si ha voglia di viverla fino in fondo questa vita.
Lei è sempre lì in silenzio, è uno di quei momenti che riesco a guardarla senza che se ne accorga; tenerezza, la sensazione di quanta sia grande la sua fragilità, consapevolezza, sapere di non poterne fare a meno.
Oh mannaggia direte, è questa una dichiarazione d’amore? No, non è la mia intenzione. L’ho scritta pensando a quei rapporti che sembrano trasudare incomprensione e che invece nel profondo vivono l’uno per l’altro, dunque, ai rapporti di una vita. E quei due vecchietti che girato l’angolo si tengono per mano, mi fanno pensare proprio a questo.
E da vecchietto, quando indosserò veramente i panni di Nonno Archimede, vorrei pensarla allo stesso modo, lei come sempre in silenzio in un angolo a leggere un libro assorta nei suoi pensieri ed io ugualmente distratto di chi mi trovavo accanto.
Insieme!
Eh caro Arthur, è proprio come la penso anch’io, come immaginavo la mia vita (con amore e per amore) e come continuo a sognarla… ma forse resterà appunto solo un sogno. Ammiro (e invidio ) quei “vecchietti” che vivono insieme nel modo che hai descritto tu. Mi sa che sotto sotto sei un “tenerone” anche tu.. 😉
Un grande caldo abbraccio.
Aurore
"Mi piace""Mi piace"
Mi e’piaciuto una cifra quello che hai scritto…Grande Arthur sai scrivere figurato.;)) Domani ripasso a trovarti con piu’tempo.Buona nottee sogni belli.Bacione :))
"Mi piace""Mi piace"
Ehm…. io non dico niente, mi sono commossa tantissimo!!!
Kiss, Pat
"Mi piace""Mi piace"
Tenerone io? Boh, bisogna chiederlo agli altri, senz’altro un inguaribile romantico, questo sì, per il resto credo nei rapporti tra le persone e nella possibilità se finisce un amore, di incontrarne un altro, infatti a costo di ripetermi dico sempre che anche a ottant’anni vorro farlo se me ne capita l’occasione e… se ci sono ancora ovviamente.
Quindi cara Aurore, nulla è perduto, basta crederci.
Un abbraccio anche a te e buona giornata. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma Rosy, ti è piaciuto una cifra cifra cifra o soltanto una cifra? Scherzo ovviamente e comunque grazie per il “grande” leggendoti la mia autostima è andata a mille.
Buonissima giornata e a presto. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Maddai Patrizia, dici sul serio? Non mi dire che scrivo come Harmony mannaggia… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io e mio marito spesso stiamo uno da una parte uno dall’altro….ma questo è solo perchè rispettiamo anche la voglia, le idee, dell’altro, a volte ci è bisogno di essere soli con se stessi, ma non per questo non c’è amore o l’amore è latente, c’è l’amore sempre perchè amore è anche rispetto.
"Mi piace""Mi piace"
Ussignur, ci mancherebbe solo che tu ti metta a scrivere in stile Harmony, blehhhhhhhhhh 😉
No no, tranquillo, è che ci sono momenti nei quali sono calma calma e quindi assaporo fino in fondo ciò che leggo e mi beo delle emozioni che mi suscitano le parole.
Mica sono sempre pestifera, sono anche dolce dolce (ehm ma chi ci crede ahahah)…
Un bacione romanticone.
Serena notte, Pat
"Mi piace""Mi piace"
Una Megacifra anzi di piu’ di piu’ piu'(come scrive un amico che stimo molto) :))
Leggendo il tuo post la scena di quella coppia anziana mi e’ apparsa davanti.Che profonda tenerezza! Un forte abbraccio.
Notte caro Arthur :)*
"Mi piace""Mi piace"
Che nell’amore il rispetto sia indispensabile, daccordissimo Fulvia, credo che sia anche la base su cui si fonda ogni rapporto tra due persone. Sul fatto che l’amore nel tempo cambi di dimensione e di intensità, è anche vero, è latente perché è un amore diverso, meno viscerale forse, ma allo stesso tempo più profondo, è l’amore che deriva da una conoscenza che solo gli anni possono portare e anche quel bisogno l’uno dell’altro non vuol dire dipendenza, ma nel rispetto appunto, sapere di non poterne fare a meno.
Ed è bellissimo secondo me, non sempre ci si arriva, ma in ogni caso per farlo, bisogna che entrambi mettano da parte una piccola parte di sè, altrimenti è tutto tempo perso.
Quante coppie stanno insieme solo per esserlo e quante invece perché ne sono consapevoli?
Vorrei far parte della seconda categoria e se girato l’angolo le prendo la mano, magari non avrò ancora quel guizzo che provavo un tempo, ma l’emozione di quel contatto ci resta tutta.
"Mi piace""Mi piace"
Sai una cossa (ss=s) Patrizia? Che sto pensando seriamente di scrivere in stile Harmony. Non male come idea, ahahahaaaaaaaaaaaaaaaaaaa… 🙂
‘sera!
"Mi piace""Mi piace"
E vista l’ora, buona serata Rosy, stasera due spaghe con pomodoro e basilico e melanzane fritte sopra.
Wowwwwwwwww… sento già un certo languorino. 🙂
‘sera!
"Mi piace""Mi piace"
Tu provaci…. ma poi io non ti assicuro nulla sulla mia reazione hihihihihi
Buona serata, Ciaooooo!!!
"Mi piace""Mi piace"
Mi pace leggere quell’ “insieme” come un “essere in due”… forse anche per questo… per un’incomprensibile ping pong tra le mie sinapsi… ho ripensato ad una poesia di Erri De Luca che dono a te e ai tuoi lettori.
Buona domenica!
DUE
Quando saremo due saremo veglia e sonno
affonderemo nella stessa polpa
come il dente di latte e il suo secondo,
saremo due come sono le acque, le dolci e le salate,
come i cieli, del giorno e della notte,
due come sono i piedi, gli occhi, i reni,
come i tempi del battito
i colpi del respiro.
Quando saremo due non avremo metà
saremo un due che non si può dividere con niente.
Quando saremo due, nessuno sarà uno,
uno sarà l’uguale di nessuno
e l’unità consisterà nel due.
Quando saremo due
cambierà nome pure l’universo
diventerà diverso.
"Mi piace""Mi piace"
Buon fine settimana carissimo!!
Ciao, Pat
"Mi piace""Mi piace"
soddisfacente fine settimana caro Arthur ..peccato non essere al mare con queste giornate splendide :))
Notte notte
rosy
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Calo, bellissima anche il finale di questa poesia, è quell’essere in due che poi vuol dire Insieme.
Grazie! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E allora, come già accaduto, buon inizio settimana Patrizia e Rosy.
‘nnagg… sempre in ritardo, mannaggia di una mannaggissima mannaggina. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sei proprio un disastro ahahahah
Notteeeee 😛
"Mi piace""Mi piace"
l’Amore fa muovere il mondo, si dice,anche se al giorno d’oggi sembra essercene sempre meno. Dell’Amore hanno bisogno tutti persino il diavolo ,di questo ne sono certa !! :))
Bellissima la descrizione che ne hai fatto di lei “guardarla in silenzio ,con tenerezza senza che lei se ne accorga mentre sta leggendo un libro ” Hai colto l’essenza dell’amore in quella coppia che , probabilmente , è sposata da tanti anni. Dopo tanti anni è normale che la passione sia svanita e rimanga l’ amore puro quello che dura una vita ! sorrido .
…e se quei due vecchietti si tenessero la mano , perchè la donna sta convincendo lui a seguirla a tutti i costi ??
ah ah ah…
Un bacione al volo ( col ventone che c’è oggi arriva in un baleno )
:))
"Mi piace""Mi piace"
Oh caspiterina, non sapevo Rosy che persino il diavolo ha bisogno d’amore. Vuoi dire che esiste una diavolessa che lo fa a volte inquietare?
E magari camminano per le vie dell’inferno coda nella coda. ma t’immagini? 🙂 🙂 🙂
Esiste comunque quella possibilità che i due vecchietti si tengano mano per mano perché LEI l’obbliga a seguirlo a tutti i costi. ma non è mica una novità, mannaggia, voi donne tendete a prendervi il dito con tutto il braccio se solo lasciamo fare, giusto? Sbaglio? .-)
"Mi piace""Mi piace"
Dolce quello che hai scritto. E bello, naturalmente.
Distrattamente insieme: per affetto, per abitudine, per bisogno, per amore, per tenerezza, per rispetto, per quel che è stato, per quello che continua ad essere. Pur con abiti diversi siamo sempre noi.
"Mi piace""Mi piace"
E’ lo stare insieme che vivifica un rapporto di coppia. Come tu dici anche una leggendo un libro e l’altro solo guardandola…. E’ lo stare insieme nonostante tutto, mantenendo anche i propri spazi sapendo che comunque si va avanti mano nella mano. Bella immagine che mi piace immaginare possa valere per tutti .Un abbraccio Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Ebbene siii caro Arhur anche il diavolo in fondo non può fare senza l’amore anche se non lo fa vedere ! A parte la diavolessa che “fa benissimo ” a farlo incavolare , sorrido , lui nonostante sbandieri la sua perfidia satanica ha qualche debolezza in merito . Ahimè non ci sono più i diavoli di un tempo !!! ahahahah…. Mi hanno fatto molto ridere” i due diavoli che camminano per l’inferno coda nella coda ” .Simpaticissimiii :)))
Dici che noi donne prendiamo la libertà di prenderci oltre il dito anche tutto il braccio ?? Ma quando mai non è affattooo veroooo !!!!!
Buon fine settimana carisssimo
Un abbraccio 😀
rosy
"Mi piace""Mi piace"
Sì Isabella, anch’io immagino che quell’immagine possa valere per tutti.
Un abbraccio e buon fine settimana. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì Rosy, bellissima l’immagine dei due diavoletti che camminano tra le fiamme dell’inferno coda nella coda. 🙂
Buon fine settimana con un abbraccio ovviamente. .-)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pouo essere una idea simpahtica per la notte di Halloween :))
Sogni belli Arthur
😉
"Mi piace""Mi piace"
Anche a te caro Arthur. Un abbraccio.Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Sogni belli anche a te Rosy. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ricambio Isabella. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona