Sono passato da Patrizia e, perbacco, mi sono reso conto che siamo a Carnevale, ma sarà possibile?
Bei tempi quando si andava in giro per feste vestiti in maschera!!!
Queste foto le ho scattate a Venezia e… quanto freddo e umido che c’era mannagia, ma il Carnevale di Venezia è davvero bello e più di una volta l’ho vissuto in tutto il suo splendore alternando macchina fotografica a telecamera.
Evvabè, Buon Carnevale allora, domani è l’ultimo giorno e quindi, dateci dentro mi raccomando.
Ciao Neh!!! (direbbe l’amico Alan…)
Eh sì tontolone che c’era il carnevale. Io sto inserendo altre foto, ma sono talmente tante quelle che ho scattato che scegliere non è facile. Le tue mi piacciono molto, io quello di Venezia non l’ho mai visto, ma conto di andarci il prossimo anno (se sono ancora viva ;-P),
Notte carissimo, bacione. Pat
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Patrizia, ho aggiunto un’altra foto solo PITTIA.
Ciao e buon martedì. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazieeeee sei un vero gentleman 😀
Buon martedì anche a te. Ciao ❤
"Mi piace""Mi piace"
Come si fa a non essere un vero gentleman con una Vera Signora?
‘nnagg…!!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Io una Vera Signora??? Forse mi confondi con un’altra, io sono la brontolona ecc. ecc. hihihi.
‘nnagg attia 😛
"Mi piace""Mi piace"
Che bello il Carnevale di Venezia, in questa meravigliosa citta’ ci sono stata tante volte ma non in questo periodo festoso, penso che le maschere veneziane sono le piu’ belle, un abbraccio a te e buona serata di martedi’ grasso, 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sì, Venezia è una città stupenda e piena di fascino. Ci sono stato diverse volte a carnevale e credimi, ne è sempre valsa la pena, belle maschere e un’atmosfera per certi versi a volte un po’ surreale.
Adesso è qualche anno che non ci torno e spero che sia rimasto come lo ricordo io. Ma in ogni caso, andare a Venezia è sempre un’occasione da non perdere.
Ciao Laura, immagino che tu abbia fatto dei buonissimi dolci per carnevale e adesso vengo a dare un’occhiata. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Troppi dolci Arthur, adesso basta, 😀 Venezia e’ bellissima sempre, hai ragione, buonanotte, 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Premesso che non amo molto il carnevale, così come non amo le cose che mi danno l’impressione di essere a comando o d’obbligo, era così anche già da fanciullo, non mi piaceva e tuttora non mi piace il senso di assoluta ripetitività delle classiche giostre, ho sempre provato la sensazione sgradevole del criceto sulla ruota, una specie di non senso, una sorta di follia collettiva che rinnego, qualcuno potrà pensare che io sia un musone impecorito ma assicuro che non è così, al massimo al massimo concedo che ho un senso dello humor abbastanza selettivo, d’altra parte cosa aspettarsi da un ultramillenario che ha passato i millenni seduto sulle sponde del sacro fiume della vita ad osservare il lentissimo trascorrere e scorrere dell’umano.
Moltissime cose mi divertono, specialmente laddove appunto l’umano me ne concede il vezzo, ma per tornare nello specifico del carnevale di Venezia mi sento comunque di dire che nessun’altra città avrebbe potuto ospitare questa particolare manifestazione, solo lei, grazie a quella sorta di isolamento che il mare ed i canali gli concede e forza, ma nello specifico le maschere sono tutte bellissime, costosissime, che nascondono un intento che credo poco abbia a che fare con il classico spirito regalatoci dalle normali maschere e personaggi legati al carnevale, è più una esagerazione, una sorta di mostra di intimo esibizionismo, che assolutamente non ricerca il riso ed il buon’umore nel senso classico del termine, una sorta di tristissima esibizione del senso di decadimento che io trovo molto legata anche alla città stessa.
Io a Venezia ci sono stato tre volte, e ne porto dentro di me un bellissimo,anzi stupendo ricordo, quel senso di unicità che gli concede ogni cosa, compreso il proprio perdono di quel regalo non chiesto, quella sorta di triste malessere che inevitabilmente si porta dietro, gli si perdona tutto, anche la tristezza dovuta all’invasione di commercianti stranieri e cinesi in particolare che mettono in netto contrasto gli antichi vetri e pizzi con le plastiche e le cineserie in genere.
Portate pazienza, non voglio intristire nessuno, ne mettere in cattiva luce il carnevale, che nato nei meandri della storia antica aveva un suo senso valido e preciso, erano i giorni (ovviamente pochi) nei quali grazie alle maschere che ne occultavano il volto, il popolino poteva prendere in giro e deridere le classi dominanti, una sorta di breve rivalsa, in genere pagata sempre a caro prezzo, ovviamente poi a carnevale finito cavoli loro, ma in quei giorni ogni scherzo valeva.
Sarà forse che io non amo il concetto di maschera, ne per gioco ne quelle che molti amano o sono obbligati a mettersi nella vita, ma non so se si è capito che il carnevale a me diverte poco, tutto qui.
Comunque specialmente per i bambini, W IL CARNEVALE.
Ciaooo neh! Alla prox.
"Mi piace""Mi piace"
Il carnevale mi divertava molto da ragazza , non perdevo una festa e quando arrivava il giorno delle Ceneri era rilassante :))) Da un po’ non lo seguo più , mi accorgo che arriva perchè nella mai via ci sono due pasticcherie e si sente il profumo delle Chiacchiere ;)) a venezia per Carnevale non ci sono mai stata , ma a Viareggio diverse volte , sono dei veri artisti le persone che allestiscono i carri . Da ammirare !
Qui ora che un cielo plumbeo … e pensare che stamattina c’era un sole bellissimo !!
Goditi un beliissimo fine settimana nehh ….
Bacioni Arthur :))
"Mi piace""Mi piace"
Anch’io non seguo più il Carnevale da anni, invecchiando amo sempre meno gli eventi superaffollati e chiassosi… 😦 Però il Carnevale di Venezia è sicuramente sempre suggestivo e diverso dagli altri (condivido l’impressione di senso del decadimento di Alan) . Bellissime foto caro Arthur
P.S. Del Carnevale però salvo i dolci che sono simili in tutte le regioni d’Italia ma cambiano sempre nome e io ne vado ghiotta 😀
"Mi piace""Mi piace"
Ma il carnevale in fondo non è altro che una festa come le altre, dove se si ha voglia si partecipa magari vestendosi in maschera, altrimenti la si vive guardando gli altri che, magari, in mascera ci sono tutto l’anno.
Scusa il ritardo nela risposta, ma eccomi. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il carnevale è senz’altro una festa dove per divertirsi bisogna un po’ crederci. Ho passato anch’io dei bei momenti con feste e quant’altro, ma credo che si sia persa un po’ la voglia di divertirsi in generale, o almeno questo è quello che capita a me.
Ed è un peccato, un vero peccato. 🙂
Un bacione anche per te e buona domenica sera.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo più o meno nella stessa barca cara Aurore, però come ho scritto a Rosy, bisognerebbe prendersi degli spazi per “divertirsi” come si faceva da ragazzi, con semplicità soprattutto.
Evvabè, golosona di dolci, buona serata anche a te. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho sempre ODIATO il Carnevale, e dico bene ODIATO.
Quando abitavo a Venezia, poi, facevamo provviste da guerra e ci chiudevamo in casa per tre settimane.
Lo so, non sono divertente. E no, non ho nessun problema ad ammetterlo 😀
"Mi piace""Mi piace"
Mia cara Claudia, non c’è nulla di male ad odiare il carnevale e immagino il caos che c’è a Venezia in quei giorni, quindi, capisco.
Però ammettiamolo, Venezia, Parigi, tutte città bellissima mannaggia, posso essere un po’ invidioso? 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
….già un vero peccato ..anche se la voglia io non l’ho mai persa !
Buon Lunedì , martedì , mercoledì , giovedì……………..
:))
"Mi piace""Mi piace"
E sia, buon lunedì e martedì e mercoledì e giovedì e venerdì e sabato anche a te. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Eh eh, c’è stato anche altro a dire il vero nella mia vita.
Tanto per dirtene una, sono appena tornata da un weekend a Stoccolma, che ho adorato 🙂
Ma visto che sono cresciuta in una periferia industriale tra capannoni e brutture edilizie, ti lascio essere invidioso 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E allora dillo che vuoi mettere le dita con tutta la mano, il braccio e quant’altro nella piaga, mannaggiatte!!! 😦
Mai stato a Stoccolma, ma immagino, da quello che conosco, che sia una bellissima città.
Molto invidioso comunque, mannaggiatte!!! 🙂 🙂 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che noia, che barba, che noia….. gne gne gne gne 😛
"Mi piace""Mi piace"
In risposta a che? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
In risposta a che- che cosa?? Ti pare che sia una risposta quello che ho scritto?
Naaaa, solo che noia, che barba, che noia…
Buona notte!
"Mi piace""Mi piace"
Che classe Arthur…stupende!!!!
la prima è …come dire…meravigliosa , unica, irripetibile.
Quando si dice wonderfulllll è wonderfullll!!!!!
"Mi piace""Mi piace"
il carnevale mi ha sempre trovata impreparata,infatti sin da piccola coincideva sempre con una brutta influenza e le uniche cose che mi ricordavano il carnevale erano delle colorate stelle filanti che spargevo sul mio letto di bambina.Col passar del tempo è continuato il letargo forzato ma senza più le colorate tagliatelle di carta,per cui è una ricorrenza che passa da sempre in sordina.Comunque devo dire che per chi ha il piacere e la possibilità di partecipare o apprezzarlo in alcune mitiche città è un’occasione notevole per catturare bellissimi scatti come i tuoi.Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Daniela, ma in questi ultimi anni anche per me è passato un po’ in sordina. Ciò non toglie che l’occasione per una bella foto la si va sempre a cercare. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona