* Promosso geometra

nagg_aMannaggia, com’ero prolifico in tempi ahimè lontani, nel 2009, quando appena aperto il blog mi dilettavo in storielle “strappa sorrisi”. E visto che al momento sono un po’ in stand-bay e nell’attesa di scrivere un post strepitoso (forse!), considerato anche che devo ancora decidere cosa fare da grande, beh… buona lettura.

“ ’giorno! ” sono seduto alla mia scrivania e all’improvviso mi vedo davanti una signora che fa capolino nel mio ufficio senza bussare e soprattutto senza farsi annunciare.

“ ’giorno! ” ripeto. La guardo con meraviglia e, vi confesso, anche con un po’ di curiosità. E’ circa sulla settantina, capelli bianchi con riflessi azzurrognoli, vestita con un tailleur rosso portato in maniera molto disinvolto. Poi penso che dovrò dire due paroline alla signorina che l’ha fatta entrare senza avvertirmi, non per altro, perché magari ero impegnato a guardare fuori dalla finestra, o a contemplare il soffitto, porcacc…

Non faccio in tempo a fare queste considerazioni che lei mi dice: “Lei è il signor Arthur? “

“Beh, sì, sono il signor Arthur. Perché lei cercava qualcun altro?”

“No, no, cercavo giusto lei, ma lo chiedevo perché m’immaginavo di trovarmi davanti un vecchietto con barba e capelli bianchi e invece, pensa te, la facevo più vecchio, sarà forse perché i geometri in genere hanno un aspetto tutto loro.“

“ Veramente non sono un geometra, e non so come mai m’immaginava più vecchio, visto che non ci conosciamo, ma se per lei fa lo stesso.”

“No, no… “ m’interrompe“ volevo dire che i geometri in genere, vabbè, lasciamo perdere, ma scusi, mi avevano detto che per aprire un cancello in una staccionata, dovevo parlare con il signor Arthur, il geometra.“

Eddagli co ‘sto geometro!“ Scusi signora, le ho detto prima, forse non mi ha sentito bene, che non sono un geometra, in effetti, sarei… “ M’interrompe bruscamente e…

“ Vabbè, da oggi la promuovo geometra, fa niente se lei non ha preso il diploma, per me va bene lo stesso, ma il mio cancello?”

“Signora carissima“ la guardo con calma“ mi chiami pure come vuole e la ringrazio di avermi promosso geometra, ma volevo comunque dirle che io non mi occupo di pratiche di cancelli.”

“Ma cosa ha capito? Io non voglio fare nessuna pratica di cancelli, voglio soltanto aprirne uno, perché c’ho una staccionata lunga lunga e per uscire fuori, devo fare un giro della miseria e allora, secondo lei, è meglio farlo a nord o a sud?”

‘nnaggia… prendo il telefono facendole il segno di aspettare, chiamo la signorina, le dico di entrare.

“ Guardi, facciamo così mia cara signora, la mando da un mio amico e collega, che essendo appunto un architetto, la saprà consigliare senz’altro, sa com’è, noi geometri certe cose non le facciamo. “

Mi guarda, guarda la signorina che entra e che ad una mia occhiataccia diventa tutta rossa in viso. La signora mi riguarda e con fare tranquillo mi fa un segno con la testa.“Mi scusi, avrei dovuto saperlo che i geometri non s’interessano di queste cose, ma allora scusi se insisto signor Arthur, visto che non è neanche un geometra, lei di cosa s’interessa? “

Porcacc…

13 pensieri su “* Promosso geometra

  1. Aurore2014

    Aspettando un post strepitoso.. questo intanto è davvero molto divertente! Grazie per avermi regalato un sorriso anche stasera che sono così stressata… caro Arthur, un abbraccio.
    Buona serata. 🙂

    "Mi piace"

  2. alanford50

    Certo che da Re Arthur a Geometra Arthur a volte il passo può essere molto anzi troppo breve, ovviamente nulla contro i Re e specialmente contro i geometri, mannaggia mannaggina, non so perché ma questo tuo racconto anche questa volta mi ha riportato alla memoria come un flash una strofa di una vecchia canzone in dialetto piemontese cantata dal mitico chansonnier dialettale Gipo Farassino, ma evito di annoiarti profondamente con la storia che rimanda al “titolo di geometra” raccontata nella canzone, anche perché ho scoperto rileggendo il tuo vecchio post di Settembre 2009 che già mi regalò la medesima sensazione e che già in quell’occasione ti raccontai, anzi forse è meglio dire ti tediai, il non breve contenuto della canzone, quindi per pietà di tutti evito di ripetermi.

    Però che strano a distanza di tanti anni la medesima sensazione, il medesimo flash, che dici sarà grave, potrebbe essere sintomo inequivocabile dei cedimenti strutturali delle mie poche sinapsi ancora attive, cedimenti dovuti alla mia vetusta età? MAH! Difficile da dire, ma non c’è il due senza il tre, se tra altri 8 anni dovesse ripetersi l’evento inizierò seriamente a preoccuparmi, per adesso vista l’ora che volge al desio e che del doman non v’è certezza, rinchiudo nuovamente i miei due neuroni ancora vivi in modo che fino a domani non possano più fare danno, gradita mi è stata l’occasione per porgerle i miei migliori saluti caro geometra Arthur, pardon Re Arthur, ciano neh! Alla prox.

    Piace a 1 persona

  3. La Signora non aveva sbagliato tanto nel porti la domanda…. In effetti Sig. Arthur lei di cosa si occupa, visto che ormai spazia in internet un po’ ovunque? Mah….
    Buona giornata da chi invece, purtroppo, è anche troppo occupato tra lavoro e caos vari.
    Salutoni, Pat

    P.S. Piccolo appunto negativo al tuo blog. Manca il sistema “rispondi” diretto, spesso da te si accavallano le risposte e non si capisce più a chi sono dirette. Non mi piace. Ovviamente è solo la mia modesta opinione. 😛

    "Mi piace"

  4. Mio caro Alan, sei troppo forte nei tuoi interventi, per la tua ironia che non ha pari. Avevo riletto la tua risposta “allora” e la ricordo benissimo. Ma se rileggendo la mia storiella ti è rivenuta in mente, probabilmente non è per i motivo che tu dici, ma solo perhé probabilmente era inevitabile che così fosse. Come dire che la cosa mi piace assai assai, vuol dire che le mie storie stimolano e non è cosa da poco, giusto?

    Ma ormnai ci conosciamo abbastanza e come ti ho già scritto, sei diventato una pietra miliare qui sul blog, quindi mi raccomando, tieni buoni i tuoi neuroni che non voglio rischiare di perderti.

    Ciao carissimo, buon fine settimana. 🙂

    Piace a 1 persona

  5. E sì, cara Patrizia, in effetti non ho ancora deciso cosa farò da grande e quindi ci provo in tutti i modi per trovare la strada che nel frattempo ho smarrito o forse è meglio dire, che non ho mai trovato, mannaggia. 🙂
    Dici che non si capisce a chi rispondo? Dipende dal tema che ho scelto, ma per il momento, visto che mi piace assai dippiù, dippiù, lo tengo. Quindi, pazienza. 🙂

    Ciao e buon fine settimana anche a te.

    "Mi piace"

  6. 🙂
    Però hai perso una occasione: quella di disegnare un cancello coi fiocchi, chessò… in stile bizantino, rinascimentale, corinzio, contemporaneo, avveniristico, attentiallupo, ecc…
    ‘nnagg…!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.