The Best Magazine_#4 Speciale Estate: Lely

“Oh Cielo!! Direte voi. Un numero “Speciale” e inaspettato di The Best!

Ebbene sì!! Diremo noi. Un numero “Speciale” e inaspettato di The Best!

Mandare in ferie questa redazione è praticamente impossibile… “

Con queste parole la nostra Solindue inizia il suo editoriale dedicato a questo nuovo numero di The Best Magazine. E’ vero, avevamo detto che ci saremmo sentiti a settembre e così, lasciati in pace (a riposare… 🙂 ) i nostri cari amici blogger che hanno fino adesso collaborato con noi, riunita la redazione ci siamo detti: “Un numero speciale per le vacanze vogliamo pubblicarlo ugualmente?” 🙂 Continua a leggere “The Best Magazine_#4 Speciale Estate: Lely”

Un’estate di tanto tempo fa.

Murales_co

Murales – Tempera su muro © Arthur

In genere, non ripropongo mai nel mio blog un articolo scritto per The Best Magazine, ma con questo voglio fare un’eccezione, perché vi parlo delle emozioni di un viaggio impossibile da dimenticare.

Il cammino che porta al mare è un cammino verso l’ignoto, verso qualcosa che ti sembra di avere a portata di mano, ma che invece più ti avvicini e più lo vedi lontano, impossibile da toccare.
Forse è questo che mi affascina del mare, sapere che c’è, ma allo stesso tempo non riuscire a toccarlo tutto, a sentirlo, perché ogni onda è una nuova carezza, perché ogni metro guadagnato, è un piccolo tragitto in un mare che non finisce mai.
Ed anche se lo guardi dalla spiaggia, c’è un’onda uguale all’altra?
No, ogni piega, ogni rigagnolo di schiuma, persino ogni gorgoglio che si infrange non è uguale all’altro. E continua così per ore, giorni, mesi, anni, per sempre.
Il cammino che porta al mare… è un’emozione diversa, mai uguale all’altra. Continua a leggere “Un’estate di tanto tempo fa.”

The Best Magazine_#1 – 2011

la bella foto di copertina è di Solindue

                    E’ passato un anno e non ce ne siamo neanche accorti.

E già, un anno fa Solindue ed io mettevamo in cantiere il primo numero di The best Magazine, il numero 0, ed esattamente il 28 gennaio del 2010 eravamo on line con il blog di The Best Magazine.

Un numero costruito in poco più di una settimana, con il contributo di alcuni “spericolati” amici blogger, Elle, Koala, Monica, Luciano, Folletta, Emaki, (i nostri primi scrittori) che ci hanno mandato il loro articoli, pochi, ma già “succulenti“, insomma, un piccolo assaggio di quello che sarebbe stato il magazine. Continua a leggere “The Best Magazine_#1 – 2011”

A tavola con… Carlotta. Mousse di Avocado

Beh, le feste sono ormai finite (ahimè!!!) e immagino capiti quasi in tutte le case il problema delle cose da mangiare rimaste e allora, ecco che con un po’ di creatività, il problema può essere risolto, così come ha fatto la nostra cara amica Carlotta, che con molta ironia ci propone questa appetitosa ricettina… 🙂 Continua a leggere “A tavola con… Carlotta. Mousse di Avocado”

Buon 2011!

Evvabè…

                    … beh oggi è una gran bella giornata e Giacomo è uscito da casa, ma se viene via lui poi Lina si sente esclusa e quindi si accomodano anche Alessandro, Giuliettina insieme a Rocco e i suoi fratelli, non quelli del Gattopardo, Luciano, Vincenzo e Gabriele, le sorelle Vika, Ika e Katia, padre Don Salvatore, che ha salvato le popolazioni del Lago Trasimeno, quando si era inondata Firenze, nel luglio del 1947, giorno dello sbarco degli americani a Portofino, e Alessandro fa i capricci perché si è rotta la serranda, in casa sua è ancora tutto buio, ma non come quella volta a Cesenatico, quando sulla spiaggia arrivarono i vu cumprà e senza batter ciglio, Evelina si spalmò di crema protettiva, sai quella numero 5, perché c’era Vittorio che doveva arrivare ed allora si trovarono tutti sul Ponte Vecchio, a scartare quei regali che erano rimasti nel baule della macchina, in quel parcheggio di viale Gismondo da Verazzano, angolo via Paleocapa, dove fanno anche le frittelle e, nonna Pina ci passa tutte le mattine, perché la nipotina, quando viene, si ritrova tutta innervosita, con i capelli in disordine che Marco ed Emanuele si divertono a rimescolare, come fosse un mazzo di carte, si quelle carte che trovi tutte le mattine davanti al tuo portone, e quello stronzo di Giuseppe fa finta di non vedere, come se la casa non fosse anche sua, ma verrà il giorno, o forse non verrà, fatto sta che l’altra sera, mentre bevevo una birretta, mi dissero che Rosina era sotto la doccia e, tutti a guardare fuori alla finestra, che nel frattempo s’era chiusa, per non far passare tutta l’acqua, perché quel rubinetto rotto non era stato più aggiustato, e giusto per non dimenticare, volevo dire che s’inaugura una mostra, in quella galleria d’arte a Castrovillari, dove espongono i nani, tutti e sette ma senza Cenerentola, che nel frattempo è stata mangiata dal lupo cattivo, che l’aveva presa in giro dicendole quant’erano belle le sue orchidee, da non confondere con i gerani di zia Giuseppina, che bagna una sera si e una sera no, senza curarsi che Duilio ha perso i capelli, e che non stava bene dirlo al suo collega…

Inszomma, inszomma… i miei disorientamenti letterari che, visto che siamo a fine anno, fanno capolino, così giusto per… Ve li ricordavate? Qualcuno/a senz’altro se li ricorderà.

Vi abbraccio!