Buon ANNO, Buon 2014!

Buon Anno!

Pronti a folleggiare per l’ultimo dell’anno?

Io dopo anni di feste rigorosamente fatte in casa tra amici e con amici degli amici, quest’anno mi dedico agli amici più intimi (sempre loro… 🙂 ), una cenetta rigorosamente a base di pesce senza tante pretese, qualche bottiglia di vino buono gelosamente conservata per l’occasione, all’insegna del buon umore.

Ed è proprio con questo spirito che Vi faccio gli auguri, a chi conosco da tanto, a chi ho imparato a conoscere da poco e a chi, per motivi suoi,  se ne è andato via, un fine anno sereno e gioioso, un inizio con la grinta che ci vuole e, visti i tempi, non è mai abbastanza.

Così, giusto per non farci mancare nulla.

Buon 2014!

ps: la piantina è per la grinta… 🙂

Cosa di meglio il primo giorno dell’anno di una musica che a dir poco fa sognare? E allora vi lascio con un brano di Astor Piazzolla, “Oblivon” suonato con al fisarmonica di Richard Galliano Sextet con Sébastien Surel al violino…

Buon Anno!

Caro Babbo Natale…

Presepe

E così siamo quasi a Natale, purtroppo con tante piccole e grandi ombre quest’anno; ne abbiamo parlato nell’ultimo numero di Scriveregiocando, e il nostro pensiero è andato a chi non se la passa tanto bene.

Ma voglio essere positivo e nel farlo, invitarvi a scrivere, chi lo volesse, una bella letterina a Babbo Natale, un esperimento che aveva fatto la mia amica Martina nel lontano 2009 e che io adesso, così come per tutte le cose belle, voglio riproporvi.

Pochi pensieri, non importa di cosa e per cosa, l’occasione però per stringerci tutti insieme in un abbraccio di parole, come non mi stancherò mai di dire, per “camminare insieme” e quale scusa migliore del Natale? Continua a leggere “Caro Babbo Natale…”

Buona Pasqua!

cop_pasqua-2013_om1

clicca per sfogliare il biglietto

Come l’anno scorso in occasione della Pasqua, anche quest’anno ho voluto realizzare un biglietto di auguri virtuale da sfogliare su Issuu per tutti voi, oltre che con una mia immagine, con una poesia di mio Padre Santi ” Vegliando ascolto e l’anima si placa”, che ho appena pubblicato nella nuova pagina del blog Poesie

Il disegno raffigurato nella copertina l’ho realizzato alcuni anni fa in occasione della Cresima della mia figlioccia Simona e in forma molto stilizzata e un po’ fantastica rappresenta la Colomba, simbolo dello Spirito Santo che, con la sua forza dirompete spacca le montagne.

Tutti voi sapete che sono un credente all’acqua di rose e così ho chiesto alla mamma di Simona, Laura, esperta in teologia, di chiarirmi il concetto, giusto per non scrivere cose non giuste, e così lei mi ha risposto:

“La Colomba rappresenta sia la pace che la forza dello Spirito. Lo spirito in genere, ciò che anima una persona, nel caso religioso è Spirito Santo, una forza dirompente che può spaccare le montagne. Quando Gesù è entrato nel cenacolo a porte chiuse dopo morto, si dice sia stata la forza dello Spirito ad animarlo. Tutti noi siamo animati e tenuti insieme dallo Spirito, anche se lo chiamiamo in vari modi a seconda delle nostre culture. Che altro è la Forza che ci dà l’amore per esempio? O questo sperare in un mondo migliore? O questo credere che un giorno, non sappiamo dove o come, rivedremo i nostri morti?”

Belle parole, per le quali ringrazio di cuore Laura.

A tutti… Buona Pasqua!

Buon Anno!

BuonAnno2012_a

Non posso finire il 2012 senza dire il mio tanto amato ‘nnagg…, mi sentirei come se mi mancasse qualcosa e per chi non avesse più voglia di sentirlo, prometto che con l’anno nuovo m’inventerò qualcos’altro, giurin giuretto.

Forse! 🙂

Ma cosa c’entra la foto di un piatto con tutto questo, qualcuno si starà chiedendo?

C’entra, c’entra, fidatevi e il motivo è molto semplice, è un piatto un po’ datato, nel senso di vecchiotto, che ho comprato in uno dei miei viaggi, già quelli che facevo un tempo e che da un bel po’ faccio molto meno ( ‘nnagg… 🙂 ), il ricordo di un momento sereno che mi è rimasto impresso nel cuore.

Ed è proprio con questo ricordo che voglio augurarvi un 2013 che sia pieno di tanta serenità, magari con qualche fuoco d’artificio che, se ci fosse sarebbe ancora meglio e con la voglia di star bene con le persone che amate.

Buon Anno, Buon 2013!