L’altro giorno mi chiedevo se proprio proprio fosse necessario l’inverno e qualcuno mi ha risposto che le stagioni bla bla bla, ed io di rimando che magari con il bel tempo tutto sarebbe sembrato più roseo e, sempre quel qualcuno mi ha risposto che le stagioni bla bla bla, mannaggia e allora mi sono detto magari due spaghetti, facendo il verso con le dita come se fosse una forchetta?
Mirko mi deve aver letto nel pensiero, anzi, devo chiedere a Carla come faccia, visto che siamo parecchio distanti, e così mi manda questa buona, semplice e gustosa ricetta come protagonista indovinate cosa?
Gli spaghetti ovviamente per cui se stasera non avete nulla di meglio da fare, buona lettura e buon appetito. (Grazie Mirko!)
Spaghetti con alici e capperi
Dosi per 4 persone
Ingredienti:
- gr. 400 di spaghetti
n. 12 filetti di alici
capperi (circa n. 15)
1 spicchio d’aglio
2 cucchiai di pangrattato
un ciuffo di prezzemolo
olio extra vergine d’oliva
sale grosso
peperoncino (facoltativo)Preparazione:
Portare l’acqua a bollore e aggiungere il sale.
Preparate le alici. Lavatele, privatele della lisca e tagliatele a piccoli pezzi.
Versate 5 o 6 cucchiai di olio in una padella, aggiungete il peperoncino e lo spicchio d’aglio. Unite le alici.
Schiacciate le alici con una forchetta in modo da ridurle in una crema, aggiungere i capperi, mescolate e togliete la padella dal fuoco.
In un’altra padella, versate un filo d’olio, fatelo scaldare bene e poi aggiungete il pangrattato. Mescolando continuamente fatelo abbrustolire.
Versate nel frattempo gli spaghetti nell’acqua bollente e cuoceteli al dente. Scolateli e passateli nella padella con la salsa di alici e capperi aggiungendo, se del caso, qualche cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta. Fate insaporire a fuoco vivace. Trasferiteli nel piatto di portata, spolverateli con il pangrattato (che avete abbrustolito in precedenza) e con il prezzemolo tritato finemente.Conditeli con un filo d’olio e serviteli ben caldi.
by Mirko