A tavola con… Mirko. Spaghetti con alici e capperi

L’altro giorno mi chiedevo se proprio proprio fosse necessario l’inverno e qualcuno mi ha risposto che le stagioni bla bla bla, ed io di rimando che magari con il bel tempo tutto sarebbe sembrato più roseo e, sempre quel qualcuno mi ha risposto che le stagioni bla bla bla, mannaggia e allora mi sono detto magari due spaghetti, facendo il verso con le dita come se fosse una forchetta?

Mirko mi deve aver letto nel pensiero, anzi, devo chiedere a Carla come faccia, visto che siamo parecchio distanti, e così mi manda questa buona, semplice e gustosa ricetta come protagonista indovinate cosa?

Gli spaghetti ovviamente per cui se stasera non avete nulla di meglio da fare, buona lettura e buon appetito. (Grazie Mirko!)

Spaghetti con alici e capperi

Dosi per 4 persone

Ingredienti:

  • gr. 400 di spaghetti
    n. 12 filetti di alici
    capperi (circa n. 15)
    1 spicchio d’aglio
    2 cucchiai di pangrattato
    un ciuffo di prezzemolo
    olio extra vergine d’oliva
    sale grosso
    peperoncino (facoltativo)

Preparazione:

Portare l’acqua a bollore e aggiungere il sale.
Preparate le alici. Lavatele, privatele della lisca e tagliatele a piccoli pezzi.
Versate 5 o 6 cucchiai di olio in una padella, aggiungete il peperoncino e lo spicchio d’aglio. Unite le alici.
Schiacciate le alici con una forchetta in modo da ridurle in una crema, aggiungere i capperi, mescolate e togliete la padella dal fuoco.
In un’altra padella, versate un filo d’olio, fatelo scaldare bene e poi aggiungete il pangrattato. Mescolando continuamente fatelo abbrustolire.
Versate nel frattempo gli spaghetti nell’acqua bollente e cuoceteli al dente. Scolateli e passateli nella padella con la salsa di alici e capperi aggiungendo, se del caso, qualche cucchiaio dell’acqua di cottura della pasta. Fate insaporire a fuoco vivace. Trasferiteli nel piatto di portata, spolverateli con il pangrattato (che avete abbrustolito in precedenza) e con il prezzemolo tritato finemente.

Conditeli con un filo d’olio e serviteli ben caldi.

by Mirko

A tavola con… Mirko – Bucatini al pesce spada e olive nere

Oggi  sono stato tutto il giorno fuori per lavoro e tornando nel blogghino, cosa mi trovo? Una ricetta facile facile e gustosa gustosa di Mirk0.

Wow, mi son detto, che bello, cercavo giusto qualche idea per stasera e visto che non sono egoista, la condivido con Voi, note a piè di pagina comprese.

Buon Appetito.

Bucatini al pesce spada e olive nere

Ingredienti per quattro persone:

  • grammi 320 di bucatini
  • mezza cipolla
  • grammi 250 di polpa di pomodoro
  • un trancio di pesce spada di cuirca gr. 400
  • una ventina di olive nere denocciolate
  • olio, sale e pepe

Preparazione:

In una padella soffriggete la cipolla tritata con l’olio, aggiungete il pesce spada tagliato a cubetti. Fate rosolare da ambo i lati dopodiché aggiungete le olive, la polpa di pomodoro, aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per 20-25 minuti.
Una volta pronti i bucatini saltateli per qualche minuto nella padella con il sughetto e serviteli ben caldi.

Nb: se dalle Vostre parti circola Aurelio, scappate con tutta la zuppiera fumante, imboscatevi nello stanzino, nascondetevi insomma perché lui è ingordo e se la pappa tutta, a noi c’è già successo, c’ha lasciato il buco della pasta, le spine del pesce e il nocciolo delle olive… 🙂

Eccomi…

Da quando ho aperto questo blog, ho parlato più o meno di tutto, ma sempre con un occhio di riguardo ai rapporti tra le persone, perché ci credo e molto anche, sopra ogni cosa.

Ci credo proprio perché il mio vivere quotidiano mi ha insegnato che, è un vero peccato perdere l’occasione per poter dire ad un amico che mi spiace di quel fraintendimento o magari alle persone che amo, che gli voglio bene, in fondo la felicità passa tra le cose semplici e un gesto o soltanto uno sguardo, fa sempre la differenza. Continua a leggere “Eccomi…”