Qualche idea per il tempo libero… marzo 2012

                    Prendendo spunto da alcune belle foto che Duil ha pubblicato nel suo blog, riprendo la mia rubrica “Qualche idea per il tempo libero…” che a dire il vero avevo un po’ trascurato, per segnalarvi una mostra interessantissima e abbastanza unica nel suo genere, “Visioni impossibili – Botticelli, Leonardo e Raffaello: nuove tecnologie per vivere l’arte”, ospitata nella Sala delle Colonne del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, realizzata dalla Casa Editrice UTET in collaborazione con Haltadefinizione® e il Museo,  che purtroppo chiude 11 marzo 2012, cioè domenica prossima.

I ritardatari che abitano in zona possono ancora fare in tempo per visitarla. Continua a leggere “Qualche idea per il tempo libero… marzo 2012”

Qualche idea per il tempo libero… ottobre 2010

          Nella mia rubrica “Qualche idea per il tempo libero… “ avevo già parlato del Fondo Ambiente Italiano, FAI, che da oltre 30 anni, si occupa di salvaguardare e proteggere con interventi di restauro e conservazione, un patrimonio artistico Italiano che va “dai castelli e complessi monasteriali, ai giardini e luoghi di natura, dalle ville e case d’arte alle piccole gemme che impreziosiscono il territorio. Continua a leggere “Qualche idea per il tempo libero… ottobre 2010”

Qualche idea per il tempo libero… maggio 2010

Per la rubrica “Qualche idea per il tempo libero… “ di questo mese, voglio segnalare una bellissima iniziativa della Fai, un invito che rivolgo a tutti voi che leggete queste pagine, da prendere seriamente in considerazione, un modo per sentirci uniti per salvare le bellezze della nostra BELLA Italia.

© FAI

Per unire l’Italia, ci sono voluti mille uomini, per salvarla, basti tu.

Segnala uno o più luoghi italiani che vuoi fare conoscere e amare, aiutaci a intervenire concretamente per tutelarli.

Con questo motto, la Fai, Fondo Ambiente Italiano, in occasione del 150esimo anniversario dell’unità d’Italia, promuove la quinta edizione di I Luoghi del Cuore”, con la segnalazione fino al 30 settembre 2010, di quei luoghi inconfondibilmente Italiani, noti o sconosciuti, a rischio o da restaurare, visitati o da valorizzare, che rappresentano il nostro Paese e lo raccontano; quei luoghi legati alla tradizione e alle radici che custodiscono la nostra identità, che esprimono l’immagine che l’Italia ha o che vorremmo avesse nel mondo.  Continua a leggere “Qualche idea per il tempo libero… maggio 2010”