
“E allora, cosa facciamo, incominci tu o stavolta ci penso io’”
“ Uhmmmm, aspetta che ci devo pensare un attimo, sai com’è, in fondo… “
“Maddai, cosa vuoi pensarci, ti rendi conto che fin’ora abbiamo scherzato e che con il numero uno dobbiamo pensare di fare le cose un po’ più sul serio? E poi… “
“Oh cielo come corri… non siamo mica a cottimo, pensiamoci un pochino, sai come si dice? Chi corre a gambe levate, fa le gattine cecate… hhihihiiii… “
“Sì, ridi… scherza… vedo che oggi sei in vena… “
“ Ma no, non te la prendere, lo dico solo per farti capire che non c’è fretta, sono giù in contatto con un paio di probabili collaboratori, facciamo un programmino per organizzare il tutto e… il gioco è fatto. “
“Evvabè, voi donne volete avere sempre ragione e… scusa, ma chi si occupa della rubrica musicale? E no, perché a te vengono anche le idee, ma poi… “
“Ehhhhhh… come la fai tragica, c’ho un asso nella manica per questo, e onde evitare che poi mi dici che parlo, parlo, parlo, te lo dico all’ultimo momento, piuttosto, il blog dl mese… hai pensato a chi fare la recensione?”
“Ehhhh… come la fai tragica!!! Hihihihihihihii… “
“Sì, sfotti pure, ma nel frattempo non hai risposto … “
“Allora, avrei un paio di possibili blogger, un uomo e una donna, con gli uomini si sa com’è, se gli fai i complimenti magari pensano chissà a cosa, con le donne invece… anche, mannaggia… e se recensissi il mio o il tuo blog?
“ Che idee che ti vengono! Favoloso, facciamo così, io parlo di te, tu parli di me, la rivista … io la leggo a te, tu la leggi a me e poi, io commento te, tu commenti me… “
“… … … “
Qualcuno si starà chiedendo se per caso sono impazzito, no assolutamente no rispondo tra un sorriso e l’altro, questa era la tipica conversazione più o meno virtuale e più o meno reale che Solindue la mia Bella Socina ed io, facevamo mentre si preparava un nuovo numero di The Best Magazine. Tutto sempre con estrema ironia e questa in modo particolare, l’abbiamo pubblicata nel numero uno di The Best Magazine, andato in “stampa” nel febbraio del 2010, quindi esattamente due anni fa.
Un anniversario? Più o meno! 😉
E’ stato il primo numero Virtuale da sfogliare, ancora un po’ grezzo nella grafica e nell’impaginazione, d’altra parte ero alle prime armi e quindi… ma che ha aperto la strada ad altri numeri che, man mano che si andava avanti, diventavano sempre più belli.
A ottobre del 2011, abbiamo pubblicato l’ultimo numero, The Best Magazine_#5/11, riproponendoci, chissà, magari un giorno, un probabile ritorno.
E’ stata una bellissima esperienza, un’occasione di crescita e di condivisione con una quarantina di blogger che per due anni ci hanno seguito con fiducia e dedizione.
Mi sono ripromesso di pubblicare una volta al mese un articolo scelto a caso, tra i tanti che ci sono stati inviati, così, giusto per non dimenticare.
E se per caso vi venisse voglia… buona lettura.
*________*
Che bello Arthur il TBM…. un progetto che erano nato così per gioco tra te e la Sol e poi hai visto come ha preso piede? e come ha unito molti di noi?…. che fino a poco prima erano solo abituali frequentatori di blog.. e poi invece si sono scoperti amici…
una cosa fantastica!! e l’idea che siano già passati due anni mi mette i brividi… sembra ieri!!! ‘nnaggia!!
Buona serata, un mega caloroso abbraccio perlinoso
Lely
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Un sodalizio che ha dato vita ad una bellissima iniziativa e che ha unito molte persone
Queste si che sono belle esperienze, di quelle positive che nascono nel virtuale e fanno capire che dietro ai monitor ci sono belle persone. Bravissimi
‘notte, Pat
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
@ Lely: e già, cara Lely, sono già passati due anni e tu sei stata una delle prima a collaborare con noi, la nostra creativa preferita, timida, forse anche troppo umile, che non ha mai sbandierato ai quattro venti la sua bravura e… c’era tutta, anzi, dippiù, dippiù. Sbaglio o ti è stato dedicato un numero intero?
Lo Speciale Estate 2011
Un abbraccio perlinoso anche a te.
Con quali perline? ma le tue ovviamente. 🙂
‘notte!!!
"Mi piace""Mi piace"
@ Patrizia: hai ragione, un bel sodalizio, fatto oltretutto senza neanche conoscerci. E al di là di chi sa solo dar fiato alla sua bocca per raccontare brutte storie, le sue, questo è ciò che conta, un’esperienza che mi ha insegnato soprattutto a guardare un po’ più in là del mio piccolo orticello. E a quel che si è visto, è servito, perchè in tanti ci hanno creduto.
Siamo stati anche molto criticati, il tutto senza rendersi conto delle reali difficoltà che avevamo Solindue ed io a mettere insieme, a coordinare, da lontano, tutto il materiale e tutti i blogger che partecipavano. Ma lo abbiamo fatto sempre con gioia e senza mai farlo pesare e l’uscita di un nuovo numero era sempre un’emozione nuova.
Tu sei arrivata tardi, è vero, ma hai partecipato con un bell’articolo e una bellissima foto, quindi di fatto, sei entrata negli “annali” di The Best Magazine. 🙂
‘notte!!!
"Mi piace""Mi piace"
L’emozione di essere tra voi, è stata come un autentico ciclone,io, che non avevo mai scritto niente se non in privato e solo su pagine custodite lontano dagli occhi di tutti,non avevo niente per manifestarmi,tanto meno un blog e dopo le ricette,che comunque mi avevano fatta uscire dal vero e proprio limbo dell’essere ignorata dal mondo intero,mi hai chiesto di collaborare al Magazine!E’ vero, sono arrivata tardi,tra le ultime new entry ,ma ho pensato che quella tua proposta fosse un segnale che qualcosa nella mia vita stava cambiando inevitabilmente,ed in effetti è cambiata, come la prima goccia che dà vita ad un lago.Ed è stata la capacità in me di credere che non sono gli eventi che costruiscono la tua vita ,ma tu che costruisci gli eventi.Prima invece,casomai era già cosi ,ma ne ero del tutto inconsapevole.Grazie,grazie..nei momenti di smarrimento sono certa che,partendo da ciò che agli altri può sembrare del tutto normale,per me è un motore che mi fa osare tante azioni che prima,vuoi per timidezza,vuoi per scarsa autostima,non credevo potessero essere considerate possibili,molto più impegnative,eppure concluse. Smack!
"Mi piace""Mi piace"
@ Carlotta: Non potevi non esserci con noi, Carlotta, l’unica cosa che mi spiace è che sei arrivata in ritardo, ma hai senza alcun indugio recuperato il tempo perduto.quindi, il grazie è recirpoco.
"Mi piace""Mi piace"
..anch’io arrivai in tardivo tempo….
però è stato bellissimo perchè ho conosciuto tante tastiere interessanti…
Nulla da dire sui collaboratori..solo complimenti.tanti complimenti.
Che bella coppia eravate tu e la Sol….è raro trovarne…
beh…magari ogni tanto qualcosina …..ma va va bene anche rileggere ….col cervelo che ho io poi….!!!
Bell’articolo Arthur, pieno di pathos…
ma come scrivi bene!!!!
🙂 un baciotto…
una cosa: ma quante Carle vai scovando??? 🙂 o il contrario???
‘ellineeeeeeeeeee tutte!!!
A DOPO.
"Mi piace""Mi piace"
@ Venticello: anche tu, come Carlotta, sei arrivata tardi, ma hai recuperato in fretta. Sbaglio o la copertina dell’ultimo numero il The best Magazine_#5-11 è stata fatta con una tua immagine? ‘nnagg… !!! 🙂
Con Sol è stato amore a prima vista (scusa Sig. Calzino, solo in senso letterario ovviamente… uhmmm… 🙂 ) e pensa che in due anni di collaborazione, non abbiamo mai litigato. Discusso certamente, ma come poteva essere diversamente? Impostare um magazine non è una cosa seplice, e quindi…
ps: non sono io a scovarle, ma a quanto pare, loro trovano me. Ellineeeeeeeeeee tutte!!!
Si può essere più fortunati? 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Arthur
Ho conosciuto e letto da poco il vostro The Best Magazine.
Molto, molto bello.
Graficamente stupendo, testi interessanti era proprio un bel progetto.
Bello da sfogliare sul computer, ecologico e moderno.
Mi avrebbe fatto piacere parteciparvi…..
Ho visto un numero interamente dedicato al nostro Venticello, sono contento, lo meritava.
Un grazie a tutti quelli che hanno collaborato, questo è un modo intelligente di conoscerci, e frequentarci, con spirito positivo di partecipazione.
Chi ha criticato, non capisce quali difficoltà ci siano in un tale complicato progetto. (sono d’accordo con quello che hai scritto)
Ciao complimenti sinceri anche a Solindue (peccato non leggervi più).
con simpatia
duil
"Mi piace""Mi piace"
@ Duil: grazie Duil, abbiamo imparato molto da quest’esperienza. Ma oltre al magazine dedicato a Venticello, un mio regalo per il suo compleanno, personalmente mi sono “dedicato” due magazine “Parole&Immagini” e “Dettagli”, il primo che racchiude alcuni dei più belli articoli che avevo scritto in questi tre anni sul blog (mi faccio un po’ di pubblicità… 🙂 ), usando le mie immagini come metafora, il secondo è una carellata di foto che parlano, appunto, di dettagli. Poi ho curato il progetto grafico e l’impaginazione di “Scrivere Giocando” un’iniziativa che da qualche anno Morena Fanti, la mia scrittrice preferita, porta avanti per Natale, raggruppando con scritti, racconti, immagini e poesie un numero considerevole di persone, blogger, scrittori o anche soltanto appassionati di scrittura.
Ma al di là di tutto questo, non abbiamo un appuntamento noi due?
Tra poco ci sarà un nuovo magazine… 😉
Grazie delle belle cose che hai scritto.
"Mi piace""Mi piace"
L’appuntamento ci sarà…ma è ancora lontanuccio se non sbaglio e di lavoro da fare ce n’è… Duil, persona sensibile e silenziosa che pian piano si è sciolto in una tenera simpatia…E confermo la tua tesi , caro Arthur, non sei tu a scovare ma sono gli altri che scovano te. Così è stato con Duil, così è stato con te.
E quasi quasi mi sorge un dubbio.la teoria che tutto avviene per un disegno ben preciso. Non sono sicura però. Ho sempre una tale confusione nella mia mente ventosa, sarà colpa degli spifferi che arruffano i pensieri , dopo rimetterli a posto è impresa ardua…un po’ come un puzzle tridimensionale…mi capisci no?
Tutto questo per dire che sei sempre innovativo anche quando rivedi i tuoi lavori passati…sempre pieno di parole sopraffine.
ma qualche difettuccio ce l’avrai pure te?! domanda affermazione!?
La foto, me la ricordo bene…fu un vero piacere vederla come immagine di copertina.
Le mie buffe composizioni…è già un po’ che ne costruisco qualcuna…
Ora che pare ci sia aria di primavera…chissà se non torna l’ispirazione…
Vedo che con Carla vai alla grande…e in effetti non si può far altro perché veramente scrive in modo perfetto, da scrittrice professionista direi…Brava, veramente brava.
E la ringrazio per il bel complimento che mi ha fatto….sono una romaticona , qualcuno direbbe smielata…io mi sento più schiuma da barba….un po’ panna…ma sono punti di vista, accettiamoli!
Buon proseguimento miei cari,
"Mi piace""Mi piace"
Vedi, cara Ventolino, dalle mie parti si dice: “fatti fama e cuccati” cioè, fatti la fama e dormi su morbidi guanciali, ma la mia fama di “a modino”, di uomo precisino e chi più ne ha più ne metta, è a dire il vero immeritata. Sono uno scorpionaccio e in quanto tale, pur con tanta pazienza, data da anni di esasperante esercizio e un pochetto di conoscenza del genere umano, ogni tanto vado fuori dai gangheri, però a mia discolpa devo dire che quasi (quasi) solo se provocato.
Qualcuno lamenta il fatto che alle volte voglio avere ragione, ma al di là del fatto che la ragione si dà ai fessi, credimi, non vado a ricercarla in maniera particolare, anzi, se è il caso me ne sto zitto, perché come dice quel proverbio siciliano che ho da poco citato, la miglior risposta è il silenzio.
Non sempre mi riesce, ma solo perché, come ho sempre detto, nelle provocazioni ci casco come un pollo e forse perché metto la buona fede prima d’ogni cosa. Ho avuto una vita molto ingarbugliata, non sono quindi il tipico uomo che si è sposato, che ha fatto tanti bei figlioli ed oggi ne gode i frutti, onde per cui, come direbbe qualcuno che conosco, come vedi non sono poi così precisino e perfettivo e forse neanche a modino. Sono una persona normale, con più di qualche difettuccio, forse un po’ zingaro, per via del fatto che ho girato in lungo e in largo l’Italia (più o meno), ma pur sempre con un bagaglio culturale e di tradizioni che vengono dalla mia famiglia, oltre che dalla mia terra, la Sicilia, che mi ha insegnato a credere negli altri e, non sono soltanto belle parole.
Tutto qui, cara Ventolino, niente di più e niente di meno. Da buon Siculo, sono un ospite attento e premuroso e se tu e tutti gli altri che hanno avuto l’ardire di frequentarmi in questo spazio sono ancora qui, vuol dire che non racconto… evvabè, direbbe l’Arthur.
Con Carla vado alla grande? E’ vero, ma così come vado alla grande con te, con Patrizia, con Carlotta, con Solindue, con… con tutti insomma. Se ricordi, una volta parlando di questa esperienza del blog, ho scritto un post intitolato “Ci credo ancora?”
E verso la fine, parlando di sguardi dietro ad un monitor, dicevo: “Erano sguardi fatti di parole, che ognuno di noi offriva agli altri senza pretese, senza volere per forza qualcosa in cambio, a volte come carezze, a volte fissi in cerca di risposte. Erano sguardi fatti di parole, magari solo per dire arrivederci, buon giorno o buona notte, e chi lo leggeva il giorno dopo, vuoi che non li vedesse?
Questo per dire, che serve la voglia, per sentire, oltre che per vedere l’altro. E forse non è così anche nella vita reale? Quanto di ciò che vediamo o sentiamo ci resta veramente impresso?”
E già, dietro a quel monitor ci siete voi, cosa chiedere di più?
ps: la cosa bella di Carla è che lei si muove in silenzio…
Un bacio e buona serata. 😉
ps di ps: è vero, hai ragione, Duil è una persona molto sensibile.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Arthur, ciao a tutti , un saluto paricolare a Pensierieperline , la sua rubrica era proprio bella ! Senza togliere nulla agli altri, ovviamente. Bella esperienza, contributi col cuore, niente puzza sotto il naso , grafica bellissima , spunti interessanti , bellissime foto e poesie. A proposito di poesie ( non me ne voglia Spaziocorrente se continuo a salvare le sue poesie sul mio PC ) :
” Gli anni passano,
a volte si staccano come petali di rosa,
altre volte sono solo spine
che rimangono conficcate in fondo al cuore.
Eppure se li abbracci tutti
sono l’intero fiore della nostra vita
ed ogni foglia, come ogni anno,
ci appartiene
e segna perentoria un tempo.
Dubbi gli sforzi se pensiamo di poterli riconquistare,
neppure fingendo di dimenticare se ci sono stati.
Di molte cose c’è rimasto solo l’odore
che sa di buono, se c’è stato il buono,
che sa di acre, se c’è stato il male.
Con cosa fare cambio non ci è dato di sapere
ed è per questo che mi tengo tutto
e ci metto quel che posso di valore,
perché nel futuro questo fiore
possa ancora migliorare “
"Mi piace""Mi piace"
@ Antonella: Buon Giorno, due commenti nel giro di due giorni? No, non ci posso credere!!! 😆 😆 😆
E per The best… che dire delle tue bellissime foto, per non parlare dei tuoi articoli?
Spazio è un poeta dall’animo candido e fai bene a conservare sul tuo pc le sue poesie.
"Mi piace""Mi piace"
E’ stata una grande esperienza , Cari Arthur e Sol. A volte era un po’ una fatica conciliare con lavoro, famiglia, genitori anziani, blog, fotografia, sindacato … un po’ di mountain bike. Però è sempre stato entusiasmante. Vi son grato per l’attenzione che mi avete sempre prestato. Per la pazienza che, di tanto in tanto, avete impegnato sulla giusta elaborazione di certe foto. So che non è facile reggere una redazione in due e, a volte, mi cruccio di essere così lontano. Di non avervi potuto aiutare. Però, se mai vi pungesse vaghezza di riprendere, fatemi sapere perchè io sarò con voi. Un abbraccio, Fabio
"Mi piace""Mi piace"
Mi associo a Fabio..e spero di partecipare del tutto coinvolta e scevra da altri impedimenti per dedicarmi solo a ciò che mi chiederai di produrre.Buon proseguimento!!
"Mi piace""Mi piace"
Così mi fate piangere …
"Mi piace""Mi piace"
ciao Sol !
"Mi piace""Mi piace"
Almeno abbiamo trovato il modo per farci allietare dalla tua dolce presenza.Ciao Sol, bentornata Smack!
"Mi piace""Mi piace"
Bentornata anche da parte mia: è sempre un piacere leggerti. Un abbraccione ancora a tutti voi, Fabio
"Mi piace""Mi piace"
@ Solindue: cara Sol’, al tuo apparire, tutti vengono a salutarti e le statistiche del mio blog salgono alle stelle… 🙂
"Mi piace""Mi piace"